Milannews24
·15 agosto 2025
Morata Como, Fabregas chiarisce un punto sull’ex Milan: «Non sono suo amico»

In partnership with
Yahoo sportsMilannews24
·15 agosto 2025
Mentre il Milan di Massimiliano Allegri e del DS Igli Tare si prepara per il suo debutto in Coppa Italia, un’altra squadra lombarda, il Como, si appresta a vivere un weekend di grande calcio, affrontando il Sudtirol nel primo turno della stessa competizione. L’attesa non è solo per la partita, ma anche per il debutto di uno degli acquisti più eclatanti dell’estate: Alvaro Morata. A presentare la sfida e a rispondere alle domande sul neo arrivato è stato il tecnico Cesc Fabregas, che in conferenza stampa ha voluto subito chiarire la natura del suo rapporto con il centravanti spagnolo.
Come riportato dai colleghi di Tuttomercatoweb.com, a Fabregas è stata posta una domanda diretta sul presunto rapporto di amicizia con Morata, una questione che il tecnico ha affrontato con grande lucidità, ribadendo la sua filosofia di gestione dello spogliatoio. “Non è mio amico”, ha tagliato corto Fabregas, che ha poi spiegato le sue ragioni con grande chiarezza. “Quando è uscito dal Chelsea non l’ho più sentito, solo dei complimenti. Anche se fosse mio amico, oggi non lo è. Abbiamo una grande relazione, abbiamo condiviso due anni al Chelsea e in Nazionale, è un ragazzo incredibile e con un grande cuore.”
Le parole di Fabregas non sono un atto di freddezza, ma una precisa scelta di distinzione dei ruoli. Un messaggio forte e chiaro, rivolto non solo a Morata, ma a tutto il gruppo, che sottolinea l’importanza di mantenere un rapporto professionale e gerarchico all’interno della squadra. “Non sono preoccupato della nostra relazione, lui vuole fare bene”, ha aggiunto il tecnico, che ha poi speso parole di grande stima e ammirazione per il suo nuovo attaccante.
L’ex centrocampista del Barcellona ha elogiato l’umiltà e la dedizione dell’ex Milan, sottolineando il grande valore dell’operazione. “Grande umiltà e senso del lavoro, porterà tanto ai ragazzi. (…) Ha lasciato più del 60% dello stipendio là, e questo dice tanto. Mi dice tanto della sua mentalità, di quello che farà.” Un gesto che dimostra la volontà del giocatore di mettersi in gioco e di accettare una nuova sfida, un segnale di grande professionalità che avrà un impatto positivo su tutto l’ambiente del Como.
La presenza di un giocatore del calibro di Morata è un chiaro segnale delle ambizioni del club. Nonostante la sua fama, l’attaccante non ha promesso gol, ma “tantissimo lavoro e positività”. Un atteggiamento che Fabregas ha apprezzato enormemente e che si aspetta di vedere in campo fin da subito, a partire dalla sfida di Coppa Italia contro il Sudtirol.
Live