Morte di Papa Francesco, arriva il rinvio delle gare di Serie A e Primavera | OneFootball

Morte di Papa Francesco, arriva il rinvio delle gare di Serie A e Primavera | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Bologna Sport News

Bologna Sport News

·21 aprile 2025

Morte di Papa Francesco, arriva il rinvio delle gare di Serie A e Primavera

Immagine dell'articolo:Morte di Papa Francesco, arriva il rinvio delle gare di Serie A e Primavera

All'età di 88 anni è scomparso Papa Francesco, il pontefice era da poco uscito da una lunga convalescenza.

A comunicarlo è lo Stato Pontificio che ha annunciato la morte del 266º vescovo di Roma.


OneFootball Video


Francesco era stato eletto a marzo 2013 dopo le improvvise dimissioni di Benedetto XVI, facendo la storia e diventando il primo pontefice sudamericano della storia. Negli ultimi tempi, le sue condizioni erano molto peggiorate, tanto che negli ultimi mesi era stato costretto al ricovero ospedaliero per più volte.

La Lega Serie A ha intanto annunciato l'ufficialità del rinvio delle gare per la giornata di oggi a data da destinarsi.

Immagine dell'articolo:Morte di Papa Francesco, arriva il rinvio delle gare di Serie A e Primavera

Papa Francesco (ph. Depositphotos)

Scomparsa di Papa Francesco. Il comunicato della Lega Calcio: rinviate le gare di Serie A

A seguito della scomparsa del Santo Padre, la Lega Nazionale Professionisti Serie A comunica che le gare previste nella giornata odierna di Campionato di Serie A Enilive e Primavera 1 sono rinviate a data da destinarsi. Di seguito le gare rinviate: SERIE A ENILIVE: Torino-UdineseCagliari-FiorentinaGenoa-LazioParma-Juventus PRIMAVERA 1: Roma-UdineseMonza-SassuoloSampdoria-Torino

Papa Francesco, il legame con il calcio

Era molto risaputo il suo grande legame con il mondo del calcio. Da argentino Papa Francesco era sempre stato un grande tifoso del San Lorenzo, sua squadra del cuore e più volte la nazionale italiana e argentina hanno fatto visita a lui.

Si ricorda con piacere l'amichevole in suo onore nel 2013, tra la nazionale italiana e argentina, vinta dai sudamericani con il risultato di due a uno.

Visualizza l' imprint del creator