Mourinho torna al Benfica: il portoghese replica alle accuse del presidente del Fenerbahce | OneFootball

Mourinho torna al Benfica: il portoghese replica alle accuse del presidente del Fenerbahce | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: gonfialarete.com

gonfialarete.com

·19 settembre 2025

Mourinho torna al Benfica: il portoghese replica alle accuse del presidente del Fenerbahce

Immagine dell'articolo:Mourinho torna al Benfica: il portoghese replica alle accuse del presidente del Fenerbahce

Dopo l’esonero dal Fenerbahce, José Mourinho torna in Portogallo alla guida del Benfica, club che aveva eliminato proprio i turchi nei preliminari di Champions League.


OneFootball Video


Mourinho torna al Benfica: il portoghese replica alle accuse del presidente del Fenerbahce

L’ufficialità del suo nuovo incarico è stata accompagnata da dichiarazioni al vetriolo del presidente del Fenerbahce, Ali Koç, e dalla pronta replica dello Special One.

Le accuse del presidente del Fenerbahce

Intervenuto ai microfoni di TRT Sport, Koç aveva commentato la notizia del nuovo incarico di Mourinho con tono critico:

“Ho sentito la notizia del Benfica e di José Mourinho. Non so se sia vera, ma se lo fosse, direi che è una strana coincidenza della vita”.

Un’affermazione che ha subito generato attenzione mediatica, considerando che lo Special One era stato esonerato dal club turco dopo la sconfitta casalinga contro il Benfica nei preliminari di Champions.

La risposta di Mourinho

In conferenza stampa dopo la firma con il Benfica, Mourinho ha chiarito la sua posizione:

“Quando ho lasciato un club, ho sempre chiuso il capitolo senza rispondere alle provocazioni. Non ho trovato scuse, non ho incolpato nessuno. Lui ha parlato molte volte, ma non ha spiegato perché il giocatore che ci ha eliminato è stato acquistato solo dopo quella partita. Ho lasciato il mio precedente club tre o quattro settimane fa. Non avevo intenzione di restare fermo fino alla fine della stagione. Volevo allenare”.

Il tecnico ha poi precisato la sua scelta di tornare in Portogallo:

“Prima di salire sull’aereo, mi hanno chiesto se fossi interessato ad allenare il Benfica. Ho detto di sì. Tornare dopo 25 anni non è una celebrazione della mia carriera, ma un’opportunità per continuare a lavorare con passione”.

Parole di stima per Bruno Lage

Mourinho ha infine speso parole di rispetto per Bruno Lage, il suo predecessore al Benfica:

“Capisco come si sente. Deve fare quello che facciamo tutti: soffrire per i risultati. Lo guardo con immenso rispetto e solidarietà, perché ho passato la stessa cosa. È un grande allenatore, aveva un gruppo importante di giocatori con cui mi sono congratulato. Rispetto Bruno e gli auguro il meglio per la sua carriera. Il mio ritorno in Portogallo non era previsto”.

Un nuovo capitolo per Mourinho

Con questa nomina, Mourinho inizia una nuova fase della sua carriera, tornando nel campionato portoghese con l’obiettivo di riportare il Benfica ai vertici nazionali e internazionali. La sua esperienza europea e il carattere competitivo dello Special One saranno punti chiave per affrontare le sfide di campionato e Champions League.

Visualizza l' imprint del creator