Calcionews24
·11 novembre 2025
Moviola Como Cagliari, la rivelazione di Rocchi a Open Var: «Ecco come giudico la scelta sull’autorete di Valle». L’analisi dell’episodio

In partnership with
Yahoo sportsCalcionews24
·11 novembre 2025

Durante l’ultima puntata di Open VAR, Gianluca Rocchi, designatore arbitrale della Serie A, ha commentato l’episodio centrale della 11ª giornata del campionato di Serie A 2025/2026 relativo al gol annullato al Cagliari nella partita contro il Como. Il contatto tra Marco Palestra (Cagliari) e Alex Valle (Como) ha generato confusione, con il gol inizialmente convalidato e poi annullato dopo alcuni secondi.
Rocchi ha spiegato che la decisione di annullare il gol era corretta, sottolineando che l’arbitro e gli assistenti erano ben posizionati per valutare il contatto:«Contatto Palestra-Valle? Era un gol da annullare in campo, arbitro ed assistenti erano posizionati bene. Dico questo perché Palestra toglie il piede d’appoggio a Valle».
Il designatore ha poi espresso il suo disappunto per il ritardo nell’annullamento del gol, che è stato deciso solo dopo 15 secondi di incertezza:«Mi dà fastidio il fatto che non sia stato annullato se non dopo 15 secondi!».
Rocchi ha evidenziato l’importanza di prendere decisioni in modo rapido ed efficiente durante una partita, in modo da evitare confusione tra i giocatori e il pubblico. Pur confermando che l’annullamento del gol era giusto, ha sottolineato la necessità di ridurre il tempo di attesa per evitare indecisioni.
L’analisi di Rocchi mette in luce l’importanza di un arbitraggio coerente e deciso, sia in campo che nell’uso del VAR, per mantenere il controllo del gioco e garantire decisioni tempestive. L’episodio di Como-Cagliari dimostra come anche un errore di tempistica possa avere un impatto sullo svolgimento della partita, e su come le tecnologie moderne possano essere utilizzate per correggere errori, ma solo se applicate correttamente.









































