PianetaSerieB
·15 aprile 2025
Mutti sul Brescia: “Contro la Reggiana gara fondamentale. Manca coesione”

In partnership with
Yahoo sportsPianetaSerieB
·15 aprile 2025
Bortolo Mutti, che a Brescia c’è stato nelle vesti di calciatore, da navigato allenatore qual è ha offerto la sua analisi circa il momento delle Rondinelle. Le parole, offerte al Giornale di Brescia, le riprendiamo da tifobrescia.it:
Reggiana – “Tutto in volata, ma la partita con la Reggiana è fondamentale. Questa sfida diretta deve essere tanta roba per gli uomini di Maran che si giocano moltissimo contro una squadra un po’ allo sbando che sta mostrando parecchia insicurezza. Il Brescia deve mettere in campo una prestazione di alto livello e portare a casa l’intera posta”.
Svolta – “Se il Brescia non avrà un forte cambio di rotta sotto l’aspetto dei risultati, l’idea che il suo destino si compia proprio all’ultimo è un’ipotesi più che plausibile. Il pareggio di Cosenza è stato un pari “problematico”. Vero che ha dovuto gestire per oltre un’ora l’inferiorità numerica, ma contro un Cosenza un po’ allo sbando, si doveva fare qualcosa in più. È di primaria importanza, in questo momento della stagione, mantenere la concentrazione massima e portare a casa più punti possibili, soprattutto quando ci si trova in vantaggio”.
Secondi tempi – “È una casistica stranissima, quasi incredibile. Difficile capirne il perché da fuori: credo sia da ricercare nella mentalità dei ragazzi, nel carattere di una squadra che non riesce a gestire o a non reggere i secondi tempi. Certo, che regalare sempre mezza partita agli avversari, è un grave handicap…”
Gol subiti nei finali – “Manca quella coesione finale di una squadra che deve avere la forza di portare in porto un risultato. Sono dati che per un allenatore fanno rizzare i capelli. La Serie B richiede grande temperamento e grande spirito di sacrificio, Ma anche più qualità difensiva. Che questi dati mostrano carente”.
Salvezza – “Il Frosinone è quasi fuori dopo la svolta intrapresa con l’arrivo di Bianco che oltretutto può contare su una società solida e collaudata. Ma la forbice resta stretta per tutti. Il Brescia deve trovare in se stesso la forza per uscire dalla bagarre”.