gonfialarete.com
·20 settembre 2025
Napoli, 15 perle di Conte: striscia record in Europa e primato da difendere

In partnership with
Yahoo sportsgonfialarete.com
·20 settembre 2025
Dal marzo scorso nessuno ha fatto meglio nei top 5 campionati: 15 risultati utili consecutivi tra Serie A e scudetto
La sconfitta di Manchester contro il City, arrivata all’esordio in Champions League dopo 555 giorni di assenza dalle competizioni europee, non ha spezzato la striscia positiva del Napoli di Antonio Conte.
Anzi, il ko inglese resta un episodio isolato, un incidente di percorso condizionato dall’espulsione di Di Lorenzo al 20’, che non cancella i numeri da record degli azzurri.
Dal 1° marzo 2025, con l’1-1 contro l’Inter, il Napoli non conosce sconfitta in Serie A: una serie che vale 15 risultati utili consecutivi (10 vittorie e 5 pareggi), di cui 12 nello scorso campionato – culminato con lo scudetto – e 3 nel torneo attuale. Nessun’altra squadra, nei cinque principali campionati europei, può vantare una striscia in corso così lunga.
L’ultima sconfitta in campionato risale al 23 febbraio 2025, contro il Como: 211 giorni senza perdere, un primato che certifica la solidità e la continuità del gruppo guidato da Conte.
Lunedì sera, contro il Pisa al Maradona, il Napoli può centrare il 16° risultato utile consecutivo e la terza serie di cinque vittorie di fila in campionato da quando Conte siede sulla panchina azzurra, dopo quelle registrate nell’ottobre 2024 e nel gennaio 2025. Un successo significherebbe consolidare il primato in classifica, a prescindere dal risultato della Juventus a Verona.
Ma nella mente del tecnico c’è anche il big match contro il Milan, in programma dopo il Pisa: gestire forze e uomini diventa essenziale, senza rinunciare a intensità e mentalità vincente.
Nonostante il ko europeo, Conte ha sottolineato i segnali positivi:“Sono contento dell’approccio, dei primi venti minuti. Dell’abnegazione, dell’atteggiamento con cui siamo venuti a giocare. Mi sono arrabbiato di più per la gestione del finale con la Fiorentina”, ha dichiarato il tecnico dopo la partita dell’Etihad.
Parole che confermano come l’allenatore guardi oltre il singolo risultato, focalizzandosi sulla crescita complessiva della squadra.
Il Napoli è già tornato ad allenarsi a Castel Volturno e prepara con intensità la sfida contro il Pisa. Lo farà davanti a un Maradona tutto esaurito, così come già previsto per il match di Champions contro lo Sporting Lisbona. La passione del pubblico si conferma un’arma in più per una squadra che vuole difendere il suo primato europeo e continuare la striscia positiva.
Live
Live
Live
Live
Live
Live
Live
Live