Juventusnews24
·22 novembre 2025
Napoli Atalanta 3-1: Conte torna a vincere e si riprende la vetta, stecca Palladino alla prima con la Dea. Ecco com’è andata

In partnership with
Yahoo sportsJuventusnews24
·22 novembre 2025

La risposta che tutto l’ambiente aspettava è arrivata, forte e chiara. Il Napoli spazza via le nubi della settimana post-Bologna e si riprende con prepotenza la testa della classifica. Al “Maradona”, gli azzurri battono 3-1 l’Atalanta, rovinando l’esordio sulla panchina orobica del nuovo tecnico Raffaele Palladino. Una vittoria che proietta la squadra di Antonio Conte momentaneamente al primo posto solitario a quota 25 punti.
Conte rivoluziona l’assetto tattico scegliendo un approccio meno conservativo, e la mossa paga subito. Il primo tempo è un monologo azzurro. A spaccare la partita ci pensa David Neres: l’esterno brasiliano sblocca al 17′ chiudendo una splendida triangolazione con Di Lorenzo e Hojlund, poi raddoppia al 38′ con un colpo da biliardo su assist di Scott McTominay.
Prima dell’intervallo, c’è gloria anche per Noa Lang. L’attaccante olandese, alla sua seconda chance da titolare, firma il 3-0 al 45′ con un colpo di testa (complice un intervento goffo del portiere Carnesecchi), legittimando il dominio.
Nella ripresa, l’Atalanta prova a riaprire i giochi. Palladino inserisce peso offensivo e trova il gol al 53′ con Gianluca Scamacca: il bomber della Nazionale accorcia le distanze su cross di Bellanova. La Dea spinge, ma sbatte contro i guantoni di Vanja Milinković-Savić, autore di interventi decisivi.
La nota dolente per il Napoli arriva al 74′: Rasmus Hojlund è costretto a uscire per un problema muscolare, sostituito da Lorenzo Lucca. Un infortunio da valutare nelle prossime ore.
Il Napoli gestisce il finale e porta a casa tre punti d’oro. La “cura Conte” funziona: la squadra ha ritrovato quel “cuore” invocato dal mister, cancellando le critiche con una prestazione di carattere e qualità. Per l’Atalanta di Palladino, invece, la strada è in salita: la scossa non c’è stata, e la classifica piange.









































