Napoli, Conte e la Champions che non decolla: i numeri del tecnico tra Serie A e coppa europea | OneFootball

Napoli, Conte e la Champions che non decolla: i numeri del tecnico tra Serie A e coppa europea | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: gonfialarete.com

gonfialarete.com

·5 novembre 2025

Napoli, Conte e la Champions che non decolla: i numeri del tecnico tra Serie A e coppa europea

Immagine dell'articolo:Napoli, Conte e la Champions che non decolla: i numeri del tecnico tra Serie A e coppa europea

Il pareggio per 0-0 contro l’Eintracht Francoforte conferma una tendenza ormai consolidata: Antonio Conte continua a faticare in Champions League, nonostante i successi schiaccianti ottenuti nei campionati nazionali.

Napoli, Conte e la Champions che non decolla: i numeri del tecnico tra Serie A e coppa europea

Per l’allenatore salentino si tratta del quindicesimo pareggio in carriera nella massima competizione europea, un dato che fotografa perfettamente la sua complessa relazione con la Champions.


OneFootball Video


Il Napoli 2025/26, dopo quattro giornate del girone unico, presenta un bilancio altalenante:

1 vittoria (2-1 contro lo Sporting Lisbona)

1 pareggio (0-0 al Maradona vs Eintracht Francoforte)

2 sconfitte (0-2 contro il Manchester City e 2-6 con il PSV Eindhoven)

Gli azzurri restano comunque in zona playoff, al 21° posto, e hanno ancora margine per risalire: le prossime sfide contro Qarabag e Copenaghen appaiono abbordabili, mentre quelle con Benfica (allenato da Mourinho) e Chelsea (guidato da Maresca) rappresenteranno test più severi.

I numeri europei di Conte: equilibrio tra vittorie, pareggi e sconfitte

Analizzando la carriera europea di Antonio Conte, emergono dati che confermano la sua difficoltà a replicare in Champions il dominio mostrato nei tornei nazionali. In totale, il suo bilancio nella competizione recita:

16 vittorie,

15 pareggi,

15 sconfitte.

Un equilibrio quasi perfetto, ma lontano dagli standard di un tecnico che in Serie A viaggia con una media punti di 2,24 a partita, e che ha anche conquistato la Premier League con il Chelsea.

Un rendimento discontinuo con tutti i club europei

Il percorso di Conte in Champions, pur ricco di esperienza, non ha mai raggiunto le fasi finali del torneo. Ecco il riepilogo delle sue campagne europee:

Juventus: 6 vittorie, 4 pareggi, 4 sconfitte – miglior rendimento assoluto.

Inter: 3 vittorie, 4 pareggi, 5 sconfitte – due eliminazioni ai gironi.

Chelsea: 3 vittorie, 3 pareggi, 2 sconfitte – uscita agli ottavi di finale.

Tottenham: 2 vittorie, 3 pareggi, 2 sconfitte – eliminato agli ottavi.

Napoli: ancora alle prime battute della sua avventura europea.

Nel complesso, sei partecipazioni alla Champions League, con risultati che includono tre eliminazioni ai gironi, due agli ottavi e una ai quarti di finale, ma nessuna semifinale o finale raggiunta.

Serie A e Champions: due volti di un tecnico vincente ma pragmatico

In patria, Antonio Conte ha sempre rappresentato una garanzia di rendimento e mentalità vincente, trasformando le sue squadre in macchine da punti. Tuttavia, in Europa la sua filosofia tattica, spesso basata su intensità e controllo, ha incontrato limiti evidenti di fronte a contesti più variabili e imprevedibili.

Il pareggio di Francoforte è solo l’ultimo capitolo di un copione che si ripete: un allenatore capace di plasmare mentalità e risultati nel lungo periodo, ma che in Champions non è ancora riuscito a trovare la formula giusta per imporsi stabilmente tra i grandi d’Europa.

Visualizza l' imprint del creator