Napoli, Conte si lecca le ferite: Milan (a tratti) superiore e scoppia il caso De Bruyne | OneFootball

Napoli, Conte si lecca le ferite: Milan (a tratti) superiore e scoppia il caso De Bruyne | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: gonfialarete.com

gonfialarete.com

·29 settembre 2025

Napoli, Conte si lecca le ferite: Milan (a tratti) superiore e scoppia il caso De Bruyne

Immagine dell'articolo:Napoli, Conte si lecca le ferite: Milan (a tratti) superiore e scoppia il caso De Bruyne

Il Napoli inciampa a San Siro e perde l’occasione di allungare in classifica. La squadra di Antonio Conte subisce la prima sconfitta stagionale, venendo agganciata in vetta da Milan e Roma.

Napoli, Conte si lecca le ferite: Milan (a tratti) superiore e scoppia il caso De Bruyne

Una battuta d’arresto che pesa, arrivata al termine di una gara in cui i rossoneri si sono dimostrati più concreti in undici contro undici e capaci di resistere al forcing finale nonostante l’inferiorità numerica.


OneFootball Video


Difesa in emergenza: debutto amaro per Marianucci e Gutierrez

Conte ha dovuto fare i conti con assenze pesantissime nel reparto arretrato. Out Buongiorno e Rrhamani, con Beukema preservato in vista della Champions, il tecnico ha schierato dall’inizio Marianucci e Gutierrez in un contesto ad altissima pressione. L’inesperienza si è fatta sentire: il primo gol rossonero nasce da un errore dell’ex Empoli, mentre il secondo arriva da una marcatura sbagliata e da una fascia destra scoperta. Dopo i due gol subiti dal Pisa, un nuovo campanello d’allarme per Conte, che storicamente costruisce le sue squadre dalla solidità difensiva.

De Bruyne-Conte, prime scintille

L’acquisto di Kevin De Bruyne ha portato a un cambio di modulo, con McTominay sacrificato in una posizione meno congeniale e un esterno d’attacco spesso escluso. Il belga ha segnato ancora fuori casa, ma sempre su calcio da fermo e senza dare continuità al suo rendimento. Al momento della sostituzione, il malumore è stato evidente. Conte ha replicato in conferenza con parole dure: “Mi auguro fosse contrariato per il risultato, perché se era contrariato per qualche altra cosa ha preso la persona sbagliata”. Segnale chiaro: il rapporto tra i due va gestito, per evitare tensioni che potrebbero minare lo spogliatoio.

Neres, il jolly che merita più spazio

Dalla panchina, l’unico in grado di cambiare marcia è stato David Neres. Entrato nel finale, ha sfiorato il gol in due occasioni: prima il palo e la deviazione involontaria di Modric, poi la parata di Maignan. L’esterno brasiliano sembra il più penalizzato dal nuovo modulo e avrebbe forse meritato più minuti già da inizio ripresa.

L’assenza di Lukaku pesa come un macigno

In attacco il Napoli ha pagato l’assenza del suo bomber di riferimento. Lukaku resterà fermo ancora diverse settimane e i sostituti Hojlund e Lucca non sono riusciti a impensierire seriamente la retroguardia milanista. Nonostante il gran numero di conclusioni verso Maignan, è mancata concretezza sotto porta: un limite che ha impedito agli azzurri di sfruttare quasi un tempo intero in superiorità numerica.

Champions League: vietati altri passi falsi

Il ko con il Milan va subito archiviato. La testa è già rivolta alla sfida di Champions contro lo Sporting, dove Conte non può permettersi errori dopo la sconfitta con il Manchester City. Servirà una reazione immediata, per evitare che la prima crepa diventi un problema più grande.

Visualizza l' imprint del creator