Calcionews24
·20 settembre 2025
Napoli, Di Lorenzo si scusa dopo l’espulsione contro il Manchester City: «Colpa mia, ma ci rifaremo»

In partnership with
Yahoo sportsCalcionews24
·20 settembre 2025
Serata amara per il Napoli all’Etihad Stadium. La squadra di Conte, tecnico dei partenopei è pronto a rilanciare le ambizioni europee degli azzurri, è uscita sconfitta 2-0 dal Manchester City nei quarti di finale di Champions League. Un match condizionato dall’espulsione al 21’ del primo tempo di Giovanni Di Lorenzo, capitano e terzino destro della Nazionale italiana, per un fallo da ultimo uomo su Erling Haaland, il bomber norvegese capocannoniere della competizione.
Il rosso diretto ha costretto il Napoli a giocare in inferiorità numerica per oltre 70 minuti, compromettendo l’equilibrio tattico e favorendo il dominio della formazione di Pep Guardiola, allenatore catalano noto per il suo calcio offensivo e il possesso palla asfissiante. Le reti decisive sono arrivate nella ripresa, firmate da due stelle dei Citizens, che hanno messo in discesa la qualificazione per gli inglesi in vista del ritorno.
Al termine della gara, Di Lorenzo ha affidato ai social un messaggio di scuse rivolto a tifosi e compagni: “Da capitano mi prendo la responsabilità. Mi dispiace per aver complicato il nostro ritorno in Champions League. Orgoglioso dei miei compagni che hanno lottato fino all’ultimo minuto. Abbiamo altre 7 partite e sono sicuro che dimostreremo il nostro valore. Forza Napoli”.
Parole che testimoniano il senso di leadership e autocritica del difensore, punto fermo del Napoli campione d’Italia nella scorsa stagione. L’episodio del cartellino rosso, arrivato in un momento cruciale della partita, sarà inevitabilmente al centro delle analisi tecniche nei prossimi giorni.
Per il Napoli, la strada si fa in salita: servirà una prestazione perfetta nella prossima gara di Champions al Diego Armando Maradona. Conte dovrà studiare soluzioni alternative per sopperire all’assenza del suo capitano, squalificato, e trovare il modo di arginare la potenza offensiva del City.
La sfida resta aperta, ma il margine di errore è ormai ridotto al minimo. I tifosi azzurri, però, conoscono bene la resilienza della loro squadra e sperano in una notte europea capace di riscrivere la storia.
Live
Live