gonfialarete.com
·16 settembre 2025
Napoli, emergenza difesa per Conte: Beukema in dubbio col City, Juan Jesus unica certezza. Meret verso il rientro

In partnership with
Yahoo sportsgonfialarete.com
·16 settembre 2025
A poco più di 48 ore dall’attesissimo debutto in Champions League contro il Manchester City (giovedì ore 21, Etihad Stadium), il Napoli di Antonio Conte deve fare i conti con una nuova tegola in difesa.
Buone notizie per il Napoli in vista della sfida di Champions League col Manchester City in programma giovedì sera.
Pienamente recuperato il portiere Alex Meret dopo il forfait di sabato con la Fiorentina. L’estremo difensore è tornato ad allenarsi in gruppo e sarà a disposizione per il match dell’Eithad e per la gara di campionato col Pisa.
Secondo quanto riportato da La Repubblica, Sam Beukema è alle prese con l’influenza e la sua presenza è in forte dubbio. L’olandese, che aveva sostituito l’infortunato Rrahmani nella vittoriosa trasferta di Firenze, rischia di fermarsi proprio alla vigilia della notte europea.
Difesa ridotta all’osso
Con Rrahmani ancora indisponibile e Marianucci non inserito nella lista Champions, l’unico centrale rimasto pienamente arruolabile è Juan Jesus. Conte sta valutando soluzioni alternative: spostare Olivera al centro, come già accaduto lo scorso anno, oppure arretrare Di Lorenzo.
Una scelta forzata e complicata, soprattutto considerando l’avversario di turno: il Manchester City di Guardiola, una delle squadre più forti e complete d’Europa.
Meret prova a stringere i denti
In porta, invece, arrivano notizie incoraggianti. Come scrive il Corriere dello Sport, Alex Meret è tornato ad allenarsi dopo l’affaticamento muscolare che lo aveva costretto a saltare la sfida con la Fiorentina.
Il portiere friulano, assente per precauzione al Franchi, punta a essere disponibile già giovedì sera. La decisione finale spetterà a Conte, che dovrà scegliere se rilanciarlo subito o confermare Vanja Milinkovic-Savic, protagonista all’esordio stagionale in maglia azzurra.
Conte tra scelte obbligate e ambizioni europee
Per il tecnico azzurro la vigilia non è delle più serene. L’esordio europeo rappresenta un banco di prova importante anche per la sua capacità di gestire la doppia competizione, tema sul quale negli ultimi anni non sono mancate critiche e dubbi.
Con una difesa in emergenza e una sfida ad altissima intensità alle porte, Conte sarà chiamato a scelte coraggiose, affidandosi alla solidità del gruppo e all’esperienza dei suoi leader.