gonfialarete.com
·10 ottobre 2025
Napoli, focus infortuni: il nodo dell’età e la gestione atletica sotto esame

In partnership with
Yahoo sportsgonfialarete.com
·10 ottobre 2025
Il tema degli infortuni nel Napoli è tornato al centro del dibattito, con una serie di stop muscolari che hanno colpito giocatori chiave della squadra di Antonio Conte.
A evidenziare la questione non sono solo i numeri, ma anche un aspetto strutturale: l’età media elevata del gruppo azzurro e una pianificazione atletica che, secondo diversi osservatori, presenta più di una criticità.
Troppi over 30 in rosa: l’analisi di Repubblica
Come riporta La Repubblica Napoli a firma di Marco Azzi, uno dei fattori più significativi nella frequenza degli infortuni è proprio la composizione anagrafica della squadra.
Scrive il quotidiano: “Nel conto è stata messa anche l’età media molto alta dei campioni d’Italia, nel cui organico abbondano gli ultra trentenni: da Di Lorenzo a Rrahmani, da Politano a Spinazzola, da Anguissa a De Bruyne. I giovani sono la minoranza e con questi presupposti è quasi fisiologico che ci sia spesso affollamento in infermeria.”
Una riflessione che mette in luce la necessità di un ricambio generazionale. L’età avanzata di molti titolari aumenta il rischio di problemi muscolari, soprattutto in un sistema di gioco ad alta intensità come quello di Conte.
Politano e Lobotka out: le alternative di Conte
Gli ultimi a fermarsi sono stati Matteo Politano e Stanislav Lobotka, entrambi usciti malconci dalla sfida contro il Genoa. Per lo slovacco, regista insostituibile del Napoli, esiste una possibile alternativa naturale: Billy Gilmour, centrocampista scozzese che può interpretare il ruolo di playmaker con caratteristiche simili. All’occorrenza, anche Kevin De Bruyne potrebbe essere adattato in quella posizione, aggiungendo qualità e visione di gioco.
Più complessa invece la sostituzione di Politano. Conte dovrà scegliere tra David Neres, più offensivo, e Leonardo Spinazzola, più attento alla fase difensiva. In questo scenario, Eljif Elmas rappresenta una via di mezzo e potrebbe essere la soluzione più equilibrata. Come riporta il quotidiano, “Elmas potrebbe essere la via di mezzo ideale tra Neres e Spinazzola: non si può escludere che alla fine sia lui il prescelto.”
Il mistero del soleo: cinque infortuni identici in un mese lo scorso anno
Un’altra analisi, questa volta della Gazzetta dello Sport con Vincenzo D’Angelo, punta l’attenzione su un aspetto specifico: il ripetersi di lesioni al muscolo soleo, un problema che sta diventando una costante.
“L’infortunio di Anguissa è il quinto allo stesso muscolo in questa stagione: qualcosa nella pianificazione atletica o nella gestione del recupero non ha funzionato alla perfezione”, scriveva in merito il quotidiano.
Dopo Olivera, Mazzocchi (colpito due volte), Politano e poi Anguissa, il Napoli si trova a fare i conti con un campanello d’allarme evidente. Un’anomalia che lascia intendere possibili errori di gestione nei carichi di lavoro, o nella fase di recupero post partita.
Un dato che rafforza l’idea di una gestione fisica da ricalibrare, anche in vista dei prossimi impegni ravvicinati tra campionato e coppe.
Live
Live
Live
Live