Calcionews24
·23 ottobre 2025
Napoli Inter, nessuna rivoluzione per Conte? Il tecnico prepara il big-match contro i nerazzurri con queste idee e intanto arrivano novità sul rientro di Hojlund

In partnership with
Yahoo sportsCalcionews24
·23 ottobre 2025
Sabato alle 18 il Maradona sarà gremito per Napoli–Inter, un appuntamento che può già indirizzare il futuro immediato della squadra di Antonio Conte. Dopo il pesante 6-2 di Eindhoven, il tecnico azzurro ha tracciato la linea: nessuna rivoluzione tattica. Come riportato dal Corriere dello Sport, Conte resterà fedele al suo modulo con quattro centrocampisti, una formula che – parole sue – «ha garantito finora equilibrio e alchimia». Troppo rischioso, al momento, rinunciare a uno di loro per inserire due esterni offensivi.
Hojlund recupera, dubbi su Rrahmani e Meret verso il ritorno
La priorità in casa Napoli è il recupero di Rasmus Hojlund, fermato da un affaticamento muscolare alla vigilia della gara col PSV. L’attaccante danese sta lavorando intensamente a Castel Volturno e la fiducia cresce: i test fisici delle prossime ore saranno decisivi per valutarne la presenza contro l’Inter. Più incerto invece il rientro di Amir Rrahmani, fuori dal 30 agosto: il difensore kosovaro potrebbe essere convocato solo se completamente ristabilito, altrimenti tornerà in gruppo per la trasferta di Lecce.
Conte valuta anche un possibile cambio tra i pali: Alex Meret è in corsa per riprendersi la maglia da titolare al posto di Milinkovic-Savic, che non ha convinto nelle ultime uscite. Restano out Stanislav Lobotka, ancora alle prese con una lesione all’adduttore, e Romelu Lukaku, il cui rientro non è ancora imminente.
Niente scossoni, solo aggiustamenti mirati
La squadra, rientrata da Eindhoven, ha ripreso ieri gli allenamenti: seduta di scarico per i titolari, lavoro più intenso per gli altri. Conte pretende una reazione immediata ma senza stravolgere l’identità tattica del gruppo. L’obiettivo è chiaro: ritrovare compattezza, limitare gli errori difensivi e sfruttare la spinta del Maradona per rilanciare un Napoli ferito ma ancora in corsa su tutti i fronti.