Napoli, undici giocatori convocati per le nazionali: la sosta arriva tra infortuni, assenze pesanti e interrogativi tattici per Conte | OneFootball

Napoli, undici giocatori convocati per le nazionali: la sosta arriva tra infortuni, assenze pesanti e interrogativi tattici per Conte | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Calcionews24

Calcionews24

·10 novembre 2025

Napoli, undici giocatori convocati per le nazionali: la sosta arriva tra infortuni, assenze pesanti e interrogativi tattici per Conte

Immagine dell'articolo:Napoli, undici giocatori convocati per le nazionali: la sosta arriva tra infortuni, assenze pesanti e interrogativi tattici per Conte

Napoli, undici giocatori convocati per gli impegni internazionali, ma la sosta arriva tra infortuni, assenze pesanti e interrogativi tattici

Il Napoli si prepara alla pausa nazionali con ben undici giocatori pronti a vestire le maglie delle rispettive selezioni, un periodo che, come spesso accade, porta con sé interrogativi e spunti di riflessione per il futuro azzurro e per un Antonio Conte sempre più attento alle dinamiche della squadra.

Italia e Europa: i convocati azzurri e i talenti internazionali

Tra i convocati dell’Italia di Gattuso figurano Di Lorenzo, Politano e il rientrante Buongiorno, mentre Meret è costretto ai box per infortunio e Marianucci non è stato chiamato dall’Under 21. Ampio il contingente internazionale: Elmas sarà impegnato con la Macedonia del Nord, Rrahmani ritrova il Kosovo dopo l’infortunio, mentre Anguissa avrà una missione decisiva con il Camerun nei playoff contro la Repubblica Democratica del Congo. I due scozzesi McTominay e Gilmour affronteranno Grecia e Danimarca, dove ritroveranno da avversario Hojlund, convocato dalla Danimarca. Buone notizie anche per Lang, richiamato dal CT olandese Koeman. Resta a casa, invece, Milinkovic-Savic, escluso dalla Serbia. L’attesa è anche per la lista dell’Uruguay di Bielsa, che includerà Olivera.


OneFootball Video


Assenze pesanti e le domande di Conte

Ma la sosta porta con sé anche assenze pesanti. Oltre all’infortunio di Meret, continua a pesare la prolungata assenza di Lukaku, vero e proprio perno tattico della squadra. Il centravanti perfetto, capace di legare i reparti con il suo gioco fisico e le sue sponde, sarà costretto ai box almeno per un altro mese. La sua mancanza si fa sentire e le sue caratteristiche sono fondamentali per l’equilibrio e l’efficacia dell’attacco azzurro.

Questa serie di infortuni e assenze, unita alle prestazioni altalenanti, spinge Conte a interrogarsi sulle risposte da trovare e sulle ipotesi da valutare per il futuro. Le domande sono tante e il tecnico azzurro è chiamato a un’attenta analisi per capire come intervenire e come massimizzare il potenziale della squadra al rientro dalla sosta.

Visualizza l' imprint del creator