Napoli, vittoria pesante contro l’Atalanta: Conte si riprende la scena e torna in vetta! L’analisi del successo azzurro nel match della dodicesima giornata | OneFootball

Napoli, vittoria pesante contro l’Atalanta: Conte si riprende la scena e torna in vetta! L’analisi del successo azzurro nel match della dodicesima giornata | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Calcionews24

Calcionews24

·23 novembre 2025

Napoli, vittoria pesante contro l’Atalanta: Conte si riprende la scena e torna in vetta! L’analisi del successo azzurro nel match della dodicesima giornata

Immagine dell'articolo:Napoli, vittoria pesante contro l’Atalanta: Conte si riprende la scena e torna in vetta! L’analisi del successo azzurro nel match della dodicesima giornata

Napoli, vittoria pesante contro l’Atalanta: Conte si riprende la scena e torna in vetta! Spirito ritrovato? L’analisi del Corriere dello Sport della gara di ieri

Il Napoli manda un messaggio forte al campionato. Con il 3-1 sull’Atalanta al Maradona, gli azzurri tornano al primo posto solitario – almeno fino alle partite di Roma e Milan–Inter – e ritrovano quello spirito che si era smarrito dopo il crollo di Bologna. Come sottolinea il Corriere dello Sport, «suonano campane a festa: il Napoli è vivo. Presente. Irriducibile».

Protagonista indiscusso della serata è David Neres, autore di una doppietta attesa 322 giorni, accompagnato dalle giocate del suo amico Noah Lang, simbolo di un mercato finora poco coinvolto, ma ora perfettamente integrato nel progetto. Segnali inequivocabili di una squadra che, pur martoriata dagli infortuni, ritrova protagonisti, idee e compattezza.


OneFootball Video


Conte torna Conte: scelta decisiva il 3-4-2-1

La svolta tattica di Antonio Conte è evidente. Il tecnico torna al 3-4-2-1 per la prima volta dal 15 settembre 2024, affidandosi a Neres e Lang alle spalle di Højlund. Una mossa che si rivela vincente: squadra corta, aggressiva, verticale, letale nelle uscite dal pressing e finalmente incisiva negli ultimi metri.

Il Napoli chiude un primo tempo perfetto sul 3-0, sfiorando anche il poker con McTominay. In panchina, insieme ai compagni, anche Lukaku e Anguissa: un altro segnale della compattezza ritrovata. «La squadra è con l’allenatore», sottolinea il quotidiano. E la reazione chiesta da Conte dopo le parole durissime di Bologna è arrivata in pieno.

Atalanta, debutto amaro per Palladino

Dall’altra parte, l’esordio di Raffaele Palladino sulla panchina della Dea è tutt’altro che semplice. L’Atalanta non vince da otto giornate in campionato e gli errori difensivi – su tutti quelli di Ahanor su Neres – compromettono subito la partita. La linea alta non regge, le pressioni non funzionano come nella versione gasperiniana, e il gol di Scamacca in mezza girata vale solo per l’orgoglio.

C’è molto lavoro da fare, ma almeno la ripresa ha mostrato segnali di vitalità.

La gara: lampi Neres-Lang, pressing, verticalità

Il Napoli interpreta la partita con un’intensità da grandi serate:• Lobotka cancella Ederson;• Di Lorenzo e Beukema limitano Lookman;• Buongiorno asfissia De Ketelaere;• Le uscite dal pressing sono pulite e verticali.

L’1-0 nasce da una costruzione perfetta rifinita dall’assist generoso di Højlund. Il 2-0 è figlio di un pressing alto e di un recupero immediato. Il 3-0 lo firma Lang di testa su servizio di Di Lorenzo, di nuovo protagonista. Qualche sofferenza finale c’è, ma nella gestione prevale la serenità. L’unico neo è il colpo subito da Rrahmani, costretto a lasciare il campo.

Verso il Qarabag

Ora lo sguardo va alla Champions: martedì il Napoli dovrà confermare la reazione contro il Qarabag, match fondamentale per blindare i playoff. Ma la serata del Maradona ha dato una risposta chiara: il Napoli c’è di nuovo.

Visualizza l' imprint del creator