Nazionali Juve: sono 4 i bianconeri impegnati oggi. Ecco chi scenderà in campo, tutte le partite in programma per i nostri giocatori | OneFootball

Nazionali Juve: sono 4 i bianconeri impegnati oggi. Ecco chi scenderà in campo, tutte le partite in programma per i nostri giocatori | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Juventusnews24

Juventusnews24

·13 ottobre 2025

Nazionali Juve: sono 4 i bianconeri impegnati oggi. Ecco chi scenderà in campo, tutte le partite in programma per i nostri giocatori

Immagine dell'articolo:Nazionali Juve: sono 4 i bianconeri impegnati oggi. Ecco chi scenderà in campo, tutte le partite in programma per i nostri giocatori

Nazionali Juve: 4 giocatori bianconeri impegnati oggi. Chi scenderà in campo, tutti gli impegni in programma lunedì 13 ottobre

La sosta per le Nazionali entra nel vivo. Saranno quattro i giocatori bianconeri impegnati questa sera nelle qualificazioni ai Mondiali del 2026, in una serie di sfide che terranno incollati alla tv i tifosi della Signora.

I bianconeri in campo

Il programma si apre alle 18:00 con il Montenegro di Vasilije Adzic. Il giovane fantasista bianconero cerca minuti e fiducia in una partita sulla carta abbordabile contro il Liechtenstein.


OneFootball Video


Alle 20:45, i riflettori si accenderanno su altri tre big. La Francia di Khéphren Thuram, reduce dal suo esordio da titolare, sarà di scena in Islanda in una trasferta insidiosa. Il gigante del centrocampo della Juve vuole confermarsi un punto fermo per il CT Deschamps.

Contemporaneamente, il Belgio di Loïs Openda affronterà in trasferta il Galles. Per l’attaccante bianconero, un’altra, importante occasione per ritrovare il gol e la fiducia dopo un avvio di stagione complicato.

Infine, il Kosovo di Edon Zhegrova sarà impegnato nella difficile trasferta in Svezia. Il fantasista, gestito con cautela dopo il lungo infortunio, cerca minuti per accelerare il suo rientro alla migliore condizione.

Orgoglio e apprensione

Per la Vecchia Signora, vedere i suoi giocatori protagonisti a livello internazionale è un motivo di grande orgoglio. Ma in un momento già segnato dai gravi infortuni di Bremer e Cabal, l’apprensione è tanta. La speranza del tecnico Igor Tudor è una sola: che tutti possano tornare a Torino in perfette condizioni, pronti a rituffarsi in una stagione che, dopo la sosta, entrerà nella sua fase più calda.

Visualizza l' imprint del creator