Juventusnews24
·18 agosto 2025
Nico Gonzalez Atletico Madrid: parti al lavoro per sbloccare l’operazione ma c’è distanza tra i due club. Le cifre e i dettagli

In partnership with
Yahoo sportsJuventusnews24
·18 agosto 2025
Il futuro di Nico Gonzalez resta ancora da scrivere. L’attaccante argentino, arrivato appena un anno fa dalla Fiorentina, continua a essere al centro delle manovre del calciomercato Juve. Secondo Tuttosport, il giocatore guarda con fiducia all’interesse dell’Atletico Madrid, club che lo ha inserito tra le priorità per rinforzare il reparto offensivo di Diego Simeone.
La trattativa, però, resta complicata: la Juventus valuta l’argentino intorno ai 30 milioni di euro, mentre i colchoneros non sembrano intenzionati a spingersi oltre una cifra più contenuta. La distanza tra domanda e offerta rimane dunque significativa e, almeno per ora, impedisce la chiusura dell’operazione.
In attesa di capire se l’Atletico Madrid deciderà di rilanciare per soddisfare le richieste bianconere, la dirigenza guidata da Damien Comolli non resta ferma. I contatti avviati per Edon Zhegrova, esterno offensivo del Lille, testimoniano la volontà di muoversi subito per un sostituto qualora Nico Gonzalez dovesse lasciare Torino. Il kosovaro è considerato un profilo giovane, tecnico e con margini di crescita, caratteristiche che lo rendono un obiettivo concreto per il presente e per il futuro.
L’interesse della Juventus su Zhegrova si intreccia però con quello del Marsiglia, che nelle ultime settimane ha intensificato i rapporti con il club francese per provare a chiudere l’affare. Toccherà dunque ai bianconeri decidere se accelerare e presentare una proposta, magari sfruttando le risorse derivanti dalla possibile uscita di Nico Gonzalez.
Al momento lo scenario resta aperto: da un lato Nico Gonzalez attende segnali positivi da Madrid, dall’altro la Juventus valuta come cautelarsi per non farsi trovare impreparata. La prossima settimana potrebbe rivelarsi decisiva per sbloccare una vicenda che lega il futuro dell’argentino e quello di Zhegrova.