Inter News 24
·15 luglio 2025
Nike Inter, i numeri sullo sponsor tecnico: la classifica dei ricavi in Serie A, la posizione sorprende!

In partnership with
Yahoo sportsInter News 24
·15 luglio 2025
Nel panorama degli sponsor tecnici in Serie A, l’Inter continua a mantenere una posizione di rilievo grazie al recente rinnovo del contratto con Nike, che le garantisce un introito annuale di circa 28 milioni di euro. Questa cifra, secondo i conti ufficiali, è composta da una parte destinata a Inter Media and Communication (pari a 21,2 milioni di euro), con una seconda parte che finisce tra i ricavi legati al licensing. Nonostante la Juventus resti in testa alla classifica degli sponsor con Adidas, l’Inter sta facendo un buon lavoro nel mantenere un livello elevato di entrate derivanti dagli sponsor tecnici, avvicinandosi sempre di più alle altre big del calcio italiano.
In termini di ricavi da sponsor, la Juventus è la società che incassa di più in Serie A, con Adidas che garantisce ai bianconeri un minimo di 46,1 milioni di euro a stagione, cifra che salirà a circa 40,8 milioni a partire dal 2027/28. La differenza con l’Inter, che incassa 28 milioni di euro, è notevole, ma il club nerazzurro ha fatto progressi importanti negli ultimi anni. Il Milan, che si è legato a Puma, incassa circa 25,168 milioni di euro a stagione, consolidando il terzo posto nella classifica dei ricavi da sponsor tecnici in Serie A.
A seguire, troviamo la Roma con il contratto con Adidas che dovrebbe portare circa 5 milioni di euro annui, anche se i dettagli precisi non sono stati ufficializzati. La Lazio, con Mizuno, incassa circa 3,9 milioni di euro a stagione, una cifra decisamente inferiore rispetto alle altre big, ma che comunque contribuisce ai ricavi complessivi della società.
Nel contesto più ampio del mercato degli sponsor, spicca anche la situazione del Napoli, che con Armani non ha incassato nulla nella stagione 2023/24 per la sponsorizzazione sulle maglie da gioco, dopo la fine del rapporto con Kappa. Il club partenopeo ha scelto una strada alternativa, decidendo di produrre autonomamente le maglie da gioco per aumentare i ricavi, soprattutto in mercati internazionali.
Nel complesso, l’Inter si conferma come uno dei club più forti anche sul fronte commerciale, grazie a un contratto con Nike che garantisce entrate considerevoli, fondamentali per la sostenibilità economica del club e per i progetti futuri della squadra. Il lavoro svolto in questo settore sta permettendo ai nerazzurri di competere con le altre grandi del calcio italiano anche sotto l’aspetto finanziario, continuando a crescere e ad attrarre sponsor di alto livello.