FiorentinaUno
·5 agosto 2025
Nottingham Forest 0-0 Fiorentina, top e flop: ok De Gea, Comuzzo sicuro, la traversa ferma Dodò

In partnership with
Yahoo sportsFiorentinaUno
·5 agosto 2025
Primo tempo che si chiude a reti bianche e nel quale è la squadra di casa a rendersi maggiormente pericolosa in un primo caso con l'ex Bologna Ndoye che in area di destro impegna De Gea in calcio d'angolo e più tardi con Jesus che però calcia debolmente in tra le braccia dello spagnolo. Per il resto un paio di conclusioni da fuori area fuori bersaglio. La Fiorentina ha invece due grandi occasioni: la prima dopo la mezz'ora con Ndour che riceve da Gudmundsson su sviluppo di corner e calcia trovando la grande risposta di Sels, la seconda invece nasce da un'accelerazione di Dodò che serve Kean che si fa parare il tiro dal portiere avversario mentre sulla respinta lo stesso Dodò coglie la parte alta della traversa. Nella ripresa squadre più sulle gambe, tanti falli tattici e poche occasioni. Ottima l'incornata di testa di Braschi su invito di Richardson nel finale con Sels che salva anche in questa occasione.
Dan Ndoye vs Dodò (Photo by Carl Recine/Getty Images) via OneFootball
Dodò - Una delle costanti di queste amichevoli è che tenere fermo il brasiliano non è semplice per nessuno. Ha sui piedi quella che probabilmente è l'occasione migliore della partita: ottima accelerazione e scambio con Kean sulla respinta dopo il tiro dell'attaccante cerca il pallonetto ma la traversa gli nega il gol. Buona anche l'intesa con Gudmundsson in avanti.
Comuzzo - Tenere buono Ndoye non è cosa da poco e avendo potuto vedere il giocatore all'opera nel Bologna in Italia ne sappiamo qualcosa. Gli sfugge in un'unica circostanza nella quale è bravo De Gea ad opporsi in calcio d'angolo. Per il resto rischia poco e niente portando gli avversari a dover calciare da fuori area per provare a creare pericoli. Tanta personalità.
De Gea - E' già in clima campionato e in splendida forma. Ottimo il colpo di reni col quale salva su Ndoye nel primo tempo. Si ripeterà poco più tardi con un'uscita di pugni. Facile invece la presa sul tiro fiacco e rasoterra di Jesus. Nella ripresa soffre poco con la difesa viola che tiene bene e le due squadre più stanche che finiscono per non farsi male. Tra quattro giorni contro il Manchester sarà la sua partita.
Gudmundsson - C'è una buona notizia e una cattiva notizia. La cattiva è che ancora non stiamo vedendo il vero Gud. In attacco i pericoli creati sono molto pochi se escludiamo il corner dal quale nasce l'occasione di Ndour nel primo tempo anche se nei movimenti sembra in crescita. La buona notizia è che il suo modo di stare in campo è ben diverso rispetto alla passata stagione quando lo si vedeva tornare dietro fino alla linea mediana per prendersi il pallone finendo in una posizione non sua. Oggi più volte ha chiesto lo scambio con Dodò spostandosi sull'esterno in profondità e l'intesa sembra già discreta.
Dzeko - Un po' sulle gambe oggi ma non è del tutto colpa sua. Il Nottingham spesso lo circonda appena riceve palla e il tempo che ha per cercare Kean e agire di sponda è molto limitato. La tenuta fisica però è buona a dimostrazione del fatto che partito titolare lascia il campo dopo 70 minuti.