Nuovo assetto Sampdoria, ecco quale sarà il primo compito dopo il Cda odierno | OneFootball

Nuovo assetto Sampdoria, ecco quale sarà il primo compito dopo il Cda odierno | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Sampnews24

Sampnews24

·29 luglio 2025

Nuovo assetto Sampdoria, ecco quale sarà il primo compito dopo il Cda odierno

Immagine dell'articolo:Nuovo assetto Sampdoria, ecco quale sarà il primo compito dopo il Cda odierno

Nuovo assetto Sampdoria, il Cda svoltosi oggi ha definito i ruoli all’interno del club blucerchiato: c’è una priorità

Nella giornata odierna si è riunito il Consiglio di Amministrazione della Sampdoria sotto la presidenza di Matteo Manfredi. La riunione ha portato a importanti decisioni riguardanti sia una rimodulazione dei ruoli all’interno della governance che una chiara definizione delle priorità strategiche per la prossima stagione. Tra queste, spicca la necessità di un netto taglio del monte ingaggi.


Nuovi equilibri e strategie definite

Il CdA odierno segna un passo significativo nella gestione della Sampdoria. La rimodulazione dei ruoli implica una riorganizzazione interna volta a ottimizzare le risorse e a rendere la struttura dirigenziale più efficiente e funzionale agli obiettivi prefissati. Questo si è tradotto in nuove responsabilità per alcune figure chiave e in un ridisegno delle competenze per migliorare il coordinamento.


OneFootball Video


La scelta strategica delle priorità è un segnale forte da parte della proprietà. Ora i blucerchiati si concentreranno sulla programmazione della stagione, che si preannuncia impegnativa. Questo focus include non solo gli aspetti sportivi, come la costruzione della squadra da affidare a Massimo Donati, ma anche e soprattutto quelli economici.


Il taglio del monte ingaggi: una priorità per la sostenibilità

La decisione più rilevante emersa dal CdA è la necessità di un netto taglio del monte ingaggi. Questa mossa è fondamentale per garantire la sostenibilità economica del club e per allinearsi ai parametri finanziari richiesti per la Serie B. Dopo stagioni complesse, la nuova dirigenza punta a risanare le casse e a costruire un modello di gestione più solido.

Questo obiettivo avrà inevitabilmente un impatto sul mercato, con la direzione sportiva, guidata da Andrea Mancini, che dovrà lavorare sia sulle cessioni di giocatori con ingaggi pesanti sia su acquisizioni più mirate e sostenibili. Sarà cruciale trovare un equilibrio tra la riduzione dei costi e la creazione di una rosa competitiva che possa raggiungere gli obiettivi sportivi prefissati. La sfida per la Sampdoria è chiara: costruire un futuro solido partendo da una gestione finanziaria rigorosa.

Visualizza l' imprint del creator