Milannews24
·17 novembre 2025
Nuovo San Siro, cifre da record anche per il profitto futuro! Ecco le stime

In partnership with
Yahoo sportsMilannews24
·17 novembre 2025

Mentre Massimiliano Allegri, il capo carismatico della panchina, cerca di riportare il Milan al vertice sportivo, la dirigenza rossonera lavora per garantire una solidità economica senza precedenti. Il progetto del nuovo stadio è la chiave di volta, e il presidente Paolo Scaroni, in un’intervista a Moneta, inserto settimanale de Il Giornale (fonte), ha rivelato cifre da capogiro sull’impatto atteso.
L’obiettivo è trasformare i ricavi da stadio del Diavolo e dei cugini nerazzurri, seguendo modelli vincenti in Europa.
Scaroni non nasconde le ambizioni finanziarie: “Ci aspettiamo una crescita dei ricavi da stadio simile a quella di club come Tottenham, Arsenal o Real Madrid, che hanno raddoppiato i valori con un nuovo impianto.” Il presidente ci tiene a specificare che questo aumento non avverrà a discapito dei tifosi, in quanto non è previsto un aumento dei prezzi dei biglietti popolari.
Un incremento radicale dei ricavi è fondamentale per permettere al DS Igli Tare, l’abile dirigente sportivo, di operare sul mercato con maggiore libertà finanziaria, assicurando ad Allegri i rinforzi di qualità necessari per competere stabilmente con le élite europee.
Il beneficio del nuovo stadio non sarà limitato ai club, ma si estenderà all’intera città. Secondo uno studio Ambrosetti, l’impatto socioeconomico sarà assolutamente rilevante:
Oltre al traiettoria finanziaria, il progetto promette benefici occupazionali significativi. In fase di costruzione, si creerà lavoro per oltre ottomila persone a tempo pieno, mentre in quella di operatività si arriverà a più di sedicimila posti di lavoro stabili.
Infine, Scaroni sottolinea il regalo urbanistico: il progetto donerà alla città un “quartiere tutto nuovo, con molto verde, moderno, vivibile“, contribuendo alla riqualificazione urbana di Milano. Il nuovo impianto è visto come il passo definitivo per un Milan forte e sostenibile sia in campo che fuori.









































