Nuovo San Siro, ecco quando sarà pronto il nuovo stadio di Milan e Inter | OneFootball

Nuovo San Siro, ecco quando sarà pronto il nuovo stadio di Milan e Inter | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Milannews24

Milannews24

·14 novembre 2025

Nuovo San Siro, ecco quando sarà pronto il nuovo stadio di Milan e Inter

Immagine dell'articolo:Nuovo San Siro, ecco quando sarà pronto il nuovo stadio di Milan e Inter

Nuovo San Siro, ecco quando sarà pronto il nuovo stadio di Milan e Inter. Segui le ultimissime sui rossoneri

Dopo il decisivo rogito del 5 novembre, che ha sancito ufficialmente il passaggio di proprietà dell’area di San Siro ai club milanesi, Milan e Inter hanno dato il via al conto alla rovescia per la costruzione del loro nuovo stadio. L’edizione odierna de La Gazzetta dello Sport ha svelato i dettagli e le tempistiche precise del progetto, fornendo un cronoprogramma che porta dritto all’inaugurazione (fonte: La Gazzetta dello Sport).


Il Cronoprogramma: Lavori al Via nel 2027

Secondo quanto riportato dalla Rosea, la nuova e moderna casa delle due milanesi – fondamentale per l’aumento dei ricavi e per allinearsi ai top club europei – sarà pronta entro la fine del 2030.


OneFootball Video


Le tappe fondamentali del percorso burocratico e realizzativo sono le seguenti:

  1. Febbraio 2026: Previsione di presentazione del piano attuativo del progetto.
  2. Febbraio 2027: Tempo stimato (circa dodici mesi) per l’ottenimento dell’approvazione definitiva, superando tutti gli ostacoli burocratici, dalla Valutazione di Impatto Ambientale (VIA) al rilascio dei titoli abilitativi previsti dalla “legge stadi”.
  3. Ottobre 2027: Previsione per l’inizio dei lavori di costruzione del nuovo impianto.

La fase di costruzione è stimata in circa 36 mesi. Di conseguenza, il nuovo San Siro (o nuovo impianto nell’area circostante) dovrebbe essere completato nell’ottobre del 2030, con l’inaugurazione fissata tra il dicembre 2030 e il gennaio 2031.


Il Milan del Futuro: Tra Pragmatismo e Modernità

Questo ambizioso progetto infrastrutturale si inserisce perfettamente nella visione di crescita del Milan. La nuova proprietà e il management puntano a una modernizzazione a 360 gradi.

Sul fronte sportivo, il Diavolo è già proiettato al futuro sotto la guida del pragmatico allenatore Massimiliano Allegri, richiamato per la sua capacità di costruire squadre vincenti e solide. Parallelamente, il nuovo DS Igli Tare, l’abile dirigente albanese noto per la sua pianificazione strategica, sta lavorando per costruire una rosa che possa essere competitiva ai massimi livelli, pronta a calcare il prato della nuova “Cattedrale” milanese.

Il nuovo stadio non sarà solo un campo da gioco, ma il fulcro di un’area che fornirà intrattenimento e servizi, cruciale per aumentare l’appeal internazionale dei rossoneri.

Visualizza l' imprint del creator