Nuovo San Siro, esplode la protesta della Curva Nord dell’Inter: la situazione | OneFootball

Nuovo San Siro, esplode la protesta della Curva Nord dell’Inter: la situazione | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Calcionews24

Calcionews24

·1 ottobre 2025

Nuovo San Siro, esplode la protesta della Curva Nord dell’Inter: la situazione

Immagine dell'articolo:Nuovo San Siro, esplode la protesta della Curva Nord dell’Inter: la situazione

Gli ultras dell’Inter contestano la società con uno striscione davanti a San Siro e rilanciano il messaggio sui social: le ultimissime

Un messaggio diretto e inequivocabile è arrivato dagli ultras dell’Inter. Davanti al Baretto, storico punto di ritrovo dei tifosi nerazzurri nei pressi dello stadio Giuseppe Meazza, è comparso uno striscione con la scritta: «Luci a San Siro, non le spegneremo mai». L’iniziativa, subito rilanciata su Instagram dal noto supporter Nino Ciccarelli, rappresenta l’ennesimo segnale di malcontento che serpeggia tra i sostenitori interisti.

La protesta dopo l’inchiesta “Doppia Curva”

La contestazione nasce in seguito agli sviluppi dell’inchiesta Doppia Curva, che ha colpito duramente le tifoserie organizzate di Inter e Milan. L’indagine ha portato alla rimozione dei vertici delle due curve e alla creazione di una “black list” da parte della Procura di Milano. In base a tale elenco, la società nerazzurra ha deciso di impedire a diversi membri di sottoscrivere l’abbonamento stagionale.


OneFootball Video


Questa misura ha provocato la reazione della Curva Nord, che ha scelto di sospendere i cori durante le partite casalinghe, trasformando il silenzio in un gesto di protesta visibile e potente.

Un segnale forte alla dirigenza

Lo striscione esposto fuori dal Meazza e condiviso sui social non è soltanto un atto simbolico, ma un chiaro messaggio alla dirigenza interista. Nonostante i tentativi della società di mantenere un dialogo, la frattura tra tifoseria organizzata e club appare profonda e destinata a protrarsi finché non verranno affrontate le questioni legate all’inchiesta e ai provvedimenti restrittivi.

L’amore per l’Inter non si spegne

Gli ultras ribadiscono così la loro posizione: l’attaccamento alla squadra resta intatto, ma la battaglia per i diritti dei tifosi continua. Un messaggio che arriva in un momento delicato per l’Inter, guidata in panchina da Chivu, giovane tecnico dei nerazzurri.

Sul campo, i protagonisti come Lautaro Martínez, capitano e attaccante argentino, e Nicolò Barella, centrocampista della Nazionale italiana, continuano a trascinare la squadra. Ma sugli spalti, la tensione tra società e Curva Nord resta alta, con il rischio di influenzare l’atmosfera di San Siro nelle prossime sfide.

Visualizza l' imprint del creator