Calcionews24
·13 novembre 2025
Nuovo stadio Cagliari, i sardi ragionano sulla possibilità di fare un impianto differente: ecco tutti i costi e non solo

In partnership with
Yahoo sportsCalcionews24
·13 novembre 2025

Il progetto del nuovo stadio Cagliari rappresenta una delle opere più ambiziose e attese della Sardegna. Non si tratta soltanto di un’infrastruttura sportiva, ma di un investimento strategico che cambierà il volto della città e rafforzerà l’immagine del club rossoblù a livello nazionale e internazionale. Tuttavia, la realizzazione dell’impianto è accompagnata da un significativo aumento dei costi rispetto alle stime iniziali.
Secondo gli ultimi dati, la costruzione del nuovo stadio del Cagliari avrà un valore complessivo di circa 187 milioni di euro, esclusa l’IVA. Si tratta di un incremento di circa 40 milioni rispetto al Piano Economico e Finanziario (PEF) del 2022, che ne prevedeva un costo di circa 147 milioni. L’aumento, pari a circa il 25%, è dovuto principalmente al rialzo dei prezzi delle materie prime e dei costi di lavorazione, un fenomeno che ha colpito duramente tutto il settore edilizio negli ultimi anni.
Il nuovo stadio Cagliari sarà il risultato di una collaborazione tra diversi enti pubblici e privati. Il progetto prevede infatti il cofinanziamento da parte della società Cagliari Calcio, della Regione Sardegna e del Comune di Cagliari. Inoltre, si sta valutando la possibilità di accedere a un fondo governativo nazionale istituito per sostenere la costruzione e l’ammodernamento degli stadi italiani. Questo intervento pubblico rappresenterebbe un aiuto fondamentale per contenere l’impatto economico sull’amministrazione comunale e sulla società sportiva, permettendo di rispettare i tempi previsti per la realizzazione dell’opera.
Il nuovo stadio Cagliari non sarà soltanto la casa dei rossoblù, ma un punto di riferimento multifunzionale per l’intera comunità. Ospiterà eventi sportivi, concerti, manifestazioni culturali e iniziative turistiche, contribuendo alla crescita economica e sociale del territorio. Per il presidente Tommaso Giulini, l’obiettivo è creare uno stadio moderno, sostenibile e all’altezza delle migliori strutture europee.
Sebbene non siano ancora state definite le tempistiche ufficiali, l’intenzione è di avviare i lavori nel più breve tempo possibile per permettere al nuovo stadio Cagliari di diventare operativo entro pochi anni. Quando sarà completato, l’impianto segnerà una svolta storica per il club e per la città: un simbolo di identità, innovazione e sviluppo per tutta la Sardegna.









































