Nuovo stadio Cagliari, via libera definitivo sull’ambiente: ora l’obiettivo è Euro 2032! Tutti gli aggiornamenti | OneFootball

Nuovo stadio Cagliari, via libera definitivo sull’ambiente: ora l’obiettivo è Euro 2032! Tutti gli aggiornamenti | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Calcionews24

Calcionews24

·17 ottobre 2025

Nuovo stadio Cagliari, via libera definitivo sull’ambiente: ora l’obiettivo è Euro 2032! Tutti gli aggiornamenti

Immagine dell'articolo:Nuovo stadio Cagliari, via libera definitivo sull’ambiente: ora l’obiettivo è Euro 2032! Tutti gli aggiornamenti

Nuovo stadio del Cagliari: concluso l’iter ambientale, parte la volata verso Euro 2032! Le ultimissime notizie

La Giunta Regionale ha espresso parere positivo sulla compatibilità ambientale del progetto per il nuovo stadio del Cagliari, come riportato da L’Unione Sarda. La proposta, presentata dall’Assessora alla Difesa dell’Ambiente Rosanna Laconi, ha ottenuto l’approvazione, segnando un passaggio decisivo verso la realizzazione di un impianto moderno e all’avanguardia per la squadra rossoblù.

Il progetto

Il nuovo stadio sorgerà nell’area dell’attuale Sant’Elia, con uno spostamento di circa 55 metri verso nord-ovest. Avrà una capienza iniziale di 25.000 posti, espandibile fino a 30.000, così da rispettare i requisiti UEFA di categoria 4 e poter ospitare grandi eventi internazionali, come i Campionati Europei.


OneFootball Video


La struttura sarà intitolata a Gigi Riva, leggenda del calcio italiano e simbolo eterno del Cagliari, consolidando il legame tra il club e la sua storia più gloriosa.

Un’opera simbolica per città e club

Il nuovo impianto rappresenta un punto di svolta per la società e per la città: non solo garantirà standard elevati di sicurezza e comfort, ma diventerà anche un polo di riferimento per lo sport e gli eventi a livello internazionale. Una “casa” finalmente all’altezza delle ambizioni rossoblù, capace di unire memoria storica e visione futura.

Il progetto, che potrebbe anche contribuire alla candidatura di Cagliari come una delle città ospitanti per gli Europei del 2032, è destinato a trasformare il panorama sportivo e urbanistico della città. La nota di Villa Devoto:

«E’ uno dei progetti più attesi e di maggiore rilevanza pubblica per la città e per l’intera Sardegna: un’opera che segna la rinascita dell’area dove ancora si erge il rudere del vecchio Sant’Elia, ponendo le basi per la realizzazione di un impianto sportivo moderno, sostenibile e multifunzionale, capace di proiettare la Sardegna tra le regioni protagoniste dei Campionati Europei di calcio del 2032.

Visualizza l' imprint del creator