Inter News 24
·26 settembre 2025
Obiettivi Inter, Chivu ha le idee chiare su cosa fare nelle prossime partite: il compito dei nerazzurri negli scontri imminenti

In partnership with
Yahoo sportsInter News 24
·26 settembre 2025
L’Inter si prepara alla trasferta di Cagliari con l’obiettivo di trovare continuità e stabilità dopo un avvio di stagione fatto di alti e bassi. I nerazzurri, reduci dalla vittoria contro il Sassuolo che ha interrotto una serie di due sconfitte consecutive, affrontano i rossoblù in una situazione di classifica singolare: al momento, sono proprio gli uomini di Fabio Pisacane a precederli di un punto.
Come sottolinea La Gazzetta dello Sport, «Il numero che più sorprende riguarda la tenuta difensiva dell’Inter. In tre giornate ha concesso 7 gol dopo il buonissimo debutto contro il Torino. Non è soltanto un problema di singoli e di reparto, evidentemente, ma di compattezza globale. I giocatori dell’Inter sembrano ancora sospesi tra il calcio di una volta, in cui il palleggio insistito e il dominio territoriale erano un vestito cucito su misura degli interpreti, e l’ammirevole tentativo di interiorizzare il gioco più aggressivo e verticale richiesto da Chivu».
Il tecnico Cristian Chivu, alla sua prima stagione sulla panchina nerazzurra, ha lavorato in settimana proprio per correggere le lacune difensive e dare equilibrio alla squadra. Senza dogmi rigidi, l’allenatore romeno punta a trasmettere la propria mentalità ai giocatori senza snaturarne le caratteristiche. Il suo approccio pragmatico è stato riassunto da quel «Non sono mica scemo», frase che richiama lo stile diretto e realistico di chi sa di non poter sprecare l’occasione della vita.
Già dopo la sconfitta di Torino contro la Juventus, in cui l’Inter aveva sprecato malamente un 3-2, Chivu aveva fissato con la società un obiettivo preciso: conquistare cinque vittorie di fila tra campionato e Champions per ritrovarsi a metà ottobre con fiducia e slancio.
La vittoria contro il Sassuolo ha aperto la strada, ma il percorso è ancora lungo. Ora i nerazzurri devono superare in sequenza Cagliari, Slavia Praga e Cremonese per arrivare allo scontro diretto con la Roma in una situazione di crescita e benessere.
Il match in Sardegna, dunque, non è solo un impegno di calendario ma un passaggio cruciale per testare i progressi della squadra. Riuscire a unire la verve offensiva alla compattezza difensiva sarà la chiave per capire se l’Inter è pronta a rialzarsi davvero e a rimettersi in corsa per i vertici della Serie A.