Onana lascia il Manchester United: Amorim spiega la decisione di cambiare ambiente | OneFootball

Onana lascia il Manchester United: Amorim spiega la decisione di cambiare ambiente | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Inter News 24

Inter News 24

·12 settembre 2025

Onana lascia il Manchester United: Amorim spiega la decisione di cambiare ambiente

Immagine dell'articolo:Onana lascia il Manchester United: Amorim spiega la decisione di cambiare ambiente

Onana dice addio all’Inghilterra! Amorim sulla partenza del portiere: «È stato necessario un cambiamento, non solo per noi ma anche per lui»

Ruben Amorim, allenatore del Manchester United, ha parlato in conferenza stampa dell’addio di André Onana, che ha lasciato il club per trasferirsi in prestito al Trabzonspor dopo due stagioni difficili. Amorim ha riconosciuto il valore del portiere camerunese, sottolineando quanto abbia fatto bene durante il suo periodo all’Inter in Serie A, ma ha anche spiegato che, alla fine, sia il club che il giocatore hanno capito che un cambiamento era necessario. «Onana ha fatto grandi cose all’Inter, però abbiamo capito, non solo noi come club ma anche André, che era necessario un cambiamento», ha dichiarato il tecnico.

Le difficoltà di Onana e il cambiamento nell’ambiente


OneFootball Video


Amorim ha continuato spiegando che, a volte, non dipende solo dalle prestazioni del giocatore, ma anche dal momento che si sta vivendo. Ha sottolineato che, nonostante le qualità di Onana, la sfortuna ha giocato un ruolo importante nei suoi momenti difficili, e che forse era il momento giusto per cambiare. «A volte dipende dal fatto che non è la prestazione, ma il momento. La sfortuna in alcuni momenti è stata dura per lui, è stata dura per noi, e pensiamo che sia giunto il momento di cambiare i portieri», ha spiegato Amorim.

Il futuro di Onana e i suoi progressi

Infine, Amorim ha augurato il meglio a Onana, riconoscendo il suo impegno e la sua dedizione nel cercare di aiutare i compagni. Ha aggiunto che, a volte, è necessario un cambiamento di ambiente per ritrovare il proprio livello di gioco. «Era davvero bravo a lavorare, cercava di aiutare i compagni. A volte puoi avere tutta la qualità del mondo, ma a volte devi cambiare l’ambiente per tornare al tuo livello. Penso che questa fosse la sensazione, non solo nostra», ha concluso il tecnico.

Visualizza l' imprint del creator