🎥 Open VAR, Rocchi stronca rigore di Napoli-Inter e accusa l’assistente⚠️ | OneFootball

🎥 Open VAR, Rocchi stronca rigore di Napoli-Inter e accusa l’assistente⚠️ | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: OneFootball

OneFootball

Vincenzo Visco·28 ottobre 2025

🎥 Open VAR, Rocchi stronca rigore di Napoli-Inter e accusa l’assistente⚠️

Immagine dell'articolo:🎥 Open VAR, Rocchi stronca rigore di Napoli-Inter e accusa l’assistente⚠️

Il designatore arbitrale Gianluca Rocchi, nel consueto appuntamento su DAZN Open VAR, ha analizzato diversi episodi del weekend: dal rigore assegnato in Napoli-Inter per il contatto tra Mkhitaryan e Di Lorenzo — poi trasformato da Kevin De Bruyne — al mancato penalty in Lazio-Juve, fino ai dubbi sulla regolarità del gol di Leao in Milan-Pisa.


OneFootball Video


Il giudizio di Rocchi è netto nei confronti di tutti i suoi collaboratori coinvolti a Napoli, in particolare dell'assistente Bindoni: "La decisione non è corretta, per noi non è calcio di rigore. Quello che non mi è piaciuto per niente in questa giornata - e sottolineo per niente - è stata l'ingerenza in questo caso di Bindoni, il quale va oltre quello che gli abbiamo chiesto di fare. Non è un episodio in cui serve l'ingerenza dell'assistente. Noi abbiamo chiesto agli assistenti di intervenire su cose 100% chiarissime e nella loro area di competenza. Sicuramente non in quest'area di competenza qua".

Per il designatore il VAR doveva intervenire: perché non lo ha fatto? Rocchi analizza e prova a spiegare spiega: "Al di là della ricerca del fatto che Di Lorenzo allarghi o meno la gamba a protezione, perché non sappiamo quello che vuol fare, il fatto che ci sia un contatto e non dobbiamo intervenire non è assolutamente una cosa che mi piace sentir dire. Perché se c'è un contatto, ma è lieve, si interviene. Noi abbiamo detto, come linea di intervento, che vogliamo: calci di rigore chiari; interventi per togliere un gol chiari; una soglia invece un pochino più bassa sui gravi falli di gioco e sulle condotte violente. Ciòè dobbiamo essere molto rigidi e molto interventisti dal punto di vista disciplinare e dobbiamo però pretendere che i calci di rigore che cambiano le partite abbiano un livello alto".

Rocchi, infine, analizza anche l'episodio tra Gila e Conceicao, errore che ha ulteriormente contraddistinto questo weekend horror per gli arbitri: "Il giocatore cerca l'avversario, c'è step on foot chiaro e ci saremmo aspettati un intervento del VAR e un conseguente calcio di rigore".

Infine arriva anche l'opinione sugli episodi di Milan-Pisa. Sul gol di Leao ha lasciato qualche dubbio sulla regolarità: «Abbiamo lavorato per definire quanto il fuorigioco influisca sul portiere. È una situazione al limite, ma da ora in poi il criterio sarà la distanza: più il giocatore in offside è vicino al portiere, più sarà punibile. In questo caso l’impatto c’è».

Immagine dell'articolo:🎥 Open VAR, Rocchi stronca rigore di Napoli-Inter e accusa l’assistente⚠️

Sul gol di Atekame, invece, «la posizione è più corretta, perché Fofana è più distante». Rocchi ha poi aggiunto: «Il braccio di De Winter? Giusto assegnare il rigore. Il gol del Pisa? Il contatto Moreo-Gabbia è fortuito, non c’è chiara evidenza di fallo».

Visualizza l' imprint del creator