Orlando: «Chivu è intelligente, sa di dover usare bastone e carota, ecco qual è il suo grande vantaggio» | OneFootball

Orlando: «Chivu è intelligente, sa di dover usare bastone e carota, ecco qual è il suo grande vantaggio» | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Inter News 24

Inter News 24

·25 luglio 2025

Orlando: «Chivu è intelligente, sa di dover usare bastone e carota, ecco qual è il suo grande vantaggio»

Immagine dell'articolo:Orlando: «Chivu è intelligente, sa di dover usare bastone e carota, ecco qual è il suo grande vantaggio»

Orlando fa il quadro sulla nuova stagione: «Chivu è intelligente, sa di dover usare bastone e carota, ecco qual è il suo grande vantaggio»

Durante la trasmissione Calciomercato e Ritiri su TMW Radio, l’ex calciatore Massimo Orlando ha condiviso le sue opinioni sui temi più caldi del mercato e sul futuro di alcuni club. In particolare, Orlando ha parlato del lavoro che attende Cristian Chivu sulla panchina dell’Inter, delle difficoltà delle milanesi e delle ambizioni del Como.

In merito a Cristian Chivu, nuovo allenatore dell’Inter, Orlando ha evidenziato il suo approccio equilibrato: «Chivu è intelligente, sa che non è più giocatore e che deve usare sia il bastone che la carota. Ha un grande vantaggio, una società che lo supporta». L’ex difensore ha sottolineato l’importanza di questa fase iniziale nel percorso dell’allenatore, ritenendo che l’appoggio della dirigenza nerazzurra sarà fondamentale per il suo successo. Orlando, però, ha anche criticato il progetto della Roma, menzionando la difficoltà della squadra di adattarsi al gioco di Gian Piero Gasperini: «Alla Roma non vedo giocatori che si adattino molto all’idea di calcio di Gasperini, vedo un progetto che fatica a decollare». Nonostante l’ottimismo che circonda i giallorossi, Orlando non si sente di considerarli tra le favorite per la stagione a venire: «Dovrà finire il mercato, ma mettere ora la Roma tra le favorite non me la sento».


OneFootball Video


Passando a una panoramica più ampia, Orlando ha espresso dubbi anche su Milan e Juventus, due club che stanno affrontando una fase di incertezze: «Milan e Juve sono messe male ad oggi. Sono squadre da completare, con problemi, che non hanno soldi per il mercato». Nonostante ciò, Orlando riconosce che entrambe le squadre potrebbero agire nell’ultimo periodo di mercato, ma rimane scettico sulle loro possibilità di competere ai vertici per ora, soprattutto con le difficoltà economiche attuali.

Infine, Orlando ha espresso fiducia nei confronti del Como, che lo scorso anno ha sorpreso positivamente tutti. Il club, che ha investito in giovani talenti anche in questa sessione di mercato, potrebbe rivelarsi una delle protagoniste della stagione: «Il Como l’anno scorso ci ha stupito tutti. Credo davvero che sia una delle protagoniste. A dire poi che si giochi la Champions non lo so, ma sarà una squadra che sarà sicuramente protagonista per il gioco, perché ha comprato anche quest’anno giovani di valore».

Con queste dichiarazioni, Massimo Orlando ha tracciato un quadro del panorama calcistico italiano, facendo luce sulle difficoltà che attendono alcuni club e sulle potenzialità di altri, come il Como, che potrebbe essere una delle sorprese del campionato.

Visualizza l' imprint del creator