Juventusnews24
·30 luglio 2025
Osimhen Galatasaray, l’ex obiettivo Juve è atterrato in Turchia: bagno di folla ad attenderlo! Le prime parole: «Non so spiegare quello che provo, son tornato nel posto che amo»

In partnership with
Yahoo sportsJuventusnews24
·30 luglio 2025
La telenovela è finita, l’attesa è terminata. Victor Osimhen è sbarcato in Turchia, pronto a diventare ufficialmente un nuovo giocatore del Galatasaray a titolo definitivo. L’attaccante nigeriano è atterrato a Istanbul nelle scorse ore, accolto da un vero e proprio bagno di folla dei suoi tifosi, che lo riabbracciano come un re dopo la trionfale stagione vissuta in prestito lo scorso anno. Si chiude così una delle trattative più lunghe e complesse del calciomercato estivo, con l’attaccante che era stato accostato anche alla Juventus.
Dopo settimane di negoziati, il Napoli e il Galatasaray hanno finalmente raggiunto l’intesa totale. Come riferito da Sky, l’operazione si è chiusa sulla base di una cifra record per il calcio turco: 75 milioni di euro. Il pagamento sarà strutturato in due esercizi: il club turco verserà 40 milioni di euro subito nelle casse del Napoli, mentre i restanti 35 milioni saranno saldati entro i prossimi dodici mesi.
La dirigenza partenopea è riuscita a inserire nell’accordo anche una clausola strategica: una percentuale del 10% sulla futura rivendita del giocatore, per garantirsi un ulteriore guadagno in futuro.
Ora mancano solo gli ultimi passi formali. Osimhen si sottoporrà nelle prossime ore alle visite mediche di rito, a cui seguirà la firma sul ricco contratto che lo legherà al club di Istanbul. L’annuncio ufficiale è atteso a brevissimo. Dopo aver rifiutato le ricche sirene arabe, la volontà del giocatore di tornare a essere un idolo in Turchia è stata decisiva, per una storia che ha finalmente trovato il suo lieto fine.
Queste le sue prime parole al momento dell’arrivo in Turchia: «Sono emozionato, non so come spiegare quello che provo. Sono tornato nel posto che amo. Vorrei ringraziare il nostro presidente, Abdullah Bey, Gardi e Okan Hoca per avermi permesso di venire qui. Sono venuto qui per dare tutto me stesso».
Live
Live
Live
Live
Live