Inter News 24
·1 ottobre 2025
Pagelle Inter Slavia Praga del Corriere dello Sport: Lautaro stellare

In partnership with
Yahoo sportsInter News 24
·1 ottobre 2025
Dopo la netta vittoria per 3-0 contro lo Slavia Praga, nella seconda giornata della League Phase di Champions League, l’Inter riceve voti alti nelle pagelle del Corriere dello Sport, con il capitano Lautaro Martínez che si distingue con un 8, il punteggio più alto. La squadra di Cristian Chivu ha dominato la partita con un controllo meticoloso del gioco, senza mai rischiare troppo. Il quotidiano romano premia la gestione della gara, in particolare nella ripresa, quando l’Inter ha gestito le energie con il “pilota automatico”.
Lautaro Martínez (8) è stato il protagonista indiscusso, con una doppietta che ha deciso la partita. Il primo gol è arrivato grazie a una sua generosa pressione che ha costretto l’errore del portiere Stanek, mentre il secondo è arrivato con un’azione corale che ha visto il suo compagno Bastoni mettere a segno un assist preciso. Lautaro ha mostrato la solita determinazione, a dimostrazione della sua importanza per la squadra, anche con il sacrificio che lo contraddistingue.
Hakan Çalhanoğlu (7.5) ha risposto appieno alle aspettative di Chivu, tornando a mostrarsi dominante a centrocampo. Con e senza palla, il turco ha gestito il ritmo della partita, risultando fondamentale sia nella fase di possesso che in quella di recupero. Francesco Acerbi (7) è stato una sicurezza in difesa, non solo limitandosi a contenere gli attaccanti avversari ma anche salendo sulla trequarti per rinforzare la manovra, contribuendo così al raddoppio. Anche Alessandro Bastoni (7) ha giocato un’ottima partita, servendo l’assist per il 3-0 e confermando la sua intesa con Lautaro.
Piotr Zielinski (6.5) ha ricevuto un voto sopra la sufficienza, ma non è riuscito a fare la differenza come ci si aspettava. Chivu ha optato per il suo palleggio sopra il dinamismo di Frattesi, ma il polacco non è riuscito a incidere in maniera significativa. Anche Federico Dimarco (6) ha faticato a lasciare il segno nella partita, pur giocando tutti i novanta minuti. La sua prestazione non è stata decisiva, ma la sua presenza ha comunque permesso una gestione diversa della gara.
Simone Inzaghi (6.5) ha svolto il suo compito di supportare la squadra a metà campo, e Denzel Dumfries (7) ha segnato un gol da rapace d’area, risultando fondamentale nell’attacco. Marcus Thuram (7) ha avuto un buon impatto, creando diverse occasioni, ma è stato più efficace nei panni di assistman, contribuendo al gol di Dumfries.
Cristian Chivu (7) è stato premiato per una gestione impeccabile della partita, con un turnover ben ponderato che ha portato la squadra alla quarta vittoria consecutiva, la seconda senza subire gol. La sua capacità di motivare i giocatori e di fare le scelte giuste in momenti chiave ha permesso all’Inter di dominare contro lo Slavia Praga, facendo vedere la forza di una squadra in crescita.
Live