OneFootball
Diego D'Avanzo·8 novembre 2025
In partnership with
Yahoo sportsOneFootball
Diego D'Avanzo·8 novembre 2025
Non basta il cambio di allenatore per liberare la Juventus dalla maledizione dei pareggi. Dopo l'1-1 contro lo Sporting, Luciano Spalletti chiude sullo 0-0 il derby col Torino.
Gara molto difficile per merito dei granata, che sono riusciti a ingabbiare i bianconeri. Provvidenziali sia Paleari, in diverse occasioni, che Di Gregorio sull'unica chance avversaria.
Al 64' Spalletti opta per il doppio cambio, sostituendo sia Vlahovic che Conceicao per Zhegrova e David.

Il portoghese viene beccato a lamentarsi in modo veemente dalle telecamere di DAZN, ma ancora una volta è Vlahovic a comportarsi da leader calmandolo e abbracciandolo.
La Juve soffre tantissimo e propone molto meno in avvio di secondo tempo. Il Torino sale di tono in modo importante.
La più grande occasione è un contropiede al 62' che si conclude con la conclusione di Che Adams dentro l'area che sollecita una risposta fenomenale di Di Gregorio. Abile non solo a respingere, ma a togliere dallo specchio.
La prima mossa di Spalletti a inizio secondo tempo è la sostituzione di Rugani contro Gatti.
C'è da capire se si tratta di una scelta tecnica/precauzionale o se il centrale ha avuto un vero e proprio infortunio.
Al minuto 41 la Juventus ha la prima chance pulita della sua gara con Conceicao, nettamente il più propositivo e continuo.
L'esterno portoghese converge sul sinistro da posizione abbastanza defilata e lascia partire un diagonale rasoterra su cui Paleari è fenomenale a intervenire. L'arbitro però non ravvede la deviazione e non concede il corner. Regge il muro dei granata, che sono stati nulli offensivamente nei primi 45' (0.09 xG)
La Juventus parte subito forte contro il Torino mostrando una capacità di trovare gli uomini alle spalle delle linee avversarie totalmente inedita rispetto alla gestione Tudor. Il 74% di possesso palla è emblematico.
Nonostante tante buone trame, la gara risulta bloccata con poche occasioni vere. L'unica vera chance la crea Vlahovic che si abbassa e di prima premia l'inserimento di McKennie, il quale però pur avendo ampio spazio perde l'opportunità di calciare.
L'allenatore della Juventus Luciano Spalletti ha presentato la terza gara della sua gestione pochi minuti prima dell'inizio a DAZN.
"Ho ringraziato i calciatori per la disponibilità che mi hanno dato dal primo momento. Facendo buone partite diventa più facile andare avanti e aggiungere qualcosa. Bisogna evitare però di metterne troppe altrimenti si fa confusione.
Stiamo dimostrando che riusciamo a supportare sia Yildiz che Conceicao alle spalle di Vlahovic, ma valuteremo a gara in corso. Avevamo un po' di bisogno di ripetere la stessa formazione."
Anche il ds del Torino Davide Vagnati ha parlato nel pre-match a DAZN.
"La storia non ci dice cose positive in merito al derby, ma vogliamo fare una partita straordinaria. Il risultato dipende da tante cose, ma anche dall'atteggiamento che non dovrà mancare.
Dobbiamo andare in campo con coraggio. La Juve è forte, ma noi abbiamo valori e sono convinto che anche noi possiamo fare un grande match. Voglio che giochiamo la gara invece di subirla, con coraggio e personalità."
Il centrocampista della Juventus Khephren Thuram ha parlato a DAZN prima del Derby.
"Mi sento bene, con lo Sporting abbiamo fatto una buona partita. È vero che non sono andato in Nazionale, ma ora è importante rendere al massimo con la Juventus. Spalletti ha portato le sue idee, che sono buone, mi chiede di giocare come so e mi dà fiducia.
JUVENTUS (3-4-2-1): Di Gregorio; Kalulu, Rugani, Koopmeiners; McKennie, Locatelli, Thuram, Cambiaso; Conceicao, Yildiz; Vlahovic.
TORINO (3-5-2): Paleari; Ismajli, Maripan, Coco; Pedersen, Ilic, Casadei, Vlasic, Lazaro; Ngonge, Simeone.
Come riporta l'ANSA, nella notte la polizia di Torino ha identificato 50 ultras del Torino che avrebbero tentato di entrare in contatto con i rivali juventini alla vigilia del derby.
La Digos ha monitorato i movimenti di entrambi i gruppi, ma quello juventino non si sarebbe presentato nel luogo in cui si sono radunati i tifosi granata. In ogni caso sono stati prevenuti degli scontri che invece erano avvenuti nel novembre del 2024.









































