Palermo e Frosinone non si fanno male, termina a reti inviolate al Barbera | OneFootball

Palermo e Frosinone non si fanno male, termina a reti inviolate al Barbera | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: PianetaSerieB

PianetaSerieB

·30 agosto 2025

Palermo e Frosinone non si fanno male, termina a reti inviolate al Barbera

Immagine dell'articolo:Palermo e Frosinone non si fanno male, termina a reti inviolate al Barbera

Allo Stadio Barbera di Palermo, alle ore 21:00, è andata di scena la partita tra i rosanero di Filippo Inzaghi e il Frosinone di Massimiliano Alvini. La gara, valida per la seconda giornata del campionato di Serie B, è stata diretta dal sig. Marco Di Bello dalla sezione di Brindisi.


OneFootball Video


Formazioni

Palermo (3-4-2-1): Joronen; Diakité, Bani, Ceccaroni; Pierozzi, Segre, Ranocchia, Augello; Gyasi, Brunori; Pohjanpalo. Allenatore: Inzaghi.

Frosinone (4-2-3-1): Palmisani; A. Oyono, J. Gelli, Bracaglia, Marchizza; Calò, Koutsoupias; Ghedjemis, Barcella, Kvernadze; Raimondo. Allenatore: Alvini.

Primo tempo

La partenza è targata subito di rosanero. Sospinta da una cornice di pubblico clamorosa, la compagine di casa è partita su ritmi elevatissimi, costringendo in più occasione il Frosinone a fare barricate davanti a Palmisani. Dopo il forcing iniziale, durato un quarto d’ora abbondante, il Frosinone ha alzato il baricentro riuscendo a pungere più volte in contropiede. La prima grossa occasione è arrivata al 24′. Bani ha perso ingenuamente un pallone a centrocampo e Raimondo si è immolato a campo aperto: servito Koutsoupias al centro dell’area, il tiro partito è rimasto centrale, Joronen non perfetto stilisticamente ha respinto. Al 30′ è ancora il Frosinone a rendersi pericolo. Bravo Barcella a sbarazzarsi della marcatura con numerosi dribbling, ma il tiro dal limite è troppo fiacco per impensierire l’estremo rosanero. La prima frazione è terminata 0-0.

Secondo tempo

La gara al Barbera non si è sbloccata, Palermo e Frosinone, pur provandoci, hanno faticato notevolmente a creare occasioni. Al 52′, però, Ranocchia ha imbucato magistralmente per Pierozzi che, a campo aperto, ha servito in maniera impeccabile l’inserimento di Pohjanapalo. Il bomber, arrivato a concludere col corpo sbilanciato e di prima intenzione, ha colpito il palo a tu per tu con l’estremo difensore avversario. Al 62′ ancora Pierozzi protagonista con un tocco di testa in favore di Segre che, da posizione alquanto defilata, lascia partire un cross che diventa un tiro. Palmisani leggermente fuori dai pali vede la palla sfiorare la traversa. Un minuto dopo, su una gran giocata di tacco di Raimondo, si è acceso Ghedjemis: servito il taglio di Koutsoupias, la conclusione di quest’ultimo termina di poco larga. Al 79′, sugli sviluppi di un corner, Pohjanpalo è arrivato a provarci di nuovo di testa, colpendo un’altra traversa. La partita è terminata 0-0.

Visualizza l' imprint del creator