Juventusnews24
·24 luglio 2025
Palestra Juventus: bianconeri sempre vigili sul laterale dell’Atalanta, ma non è l’unico nome in lista. Gli aggiornamenti

In partnership with
Yahoo sportsJuventusnews24
·24 luglio 2025
Il mercato Juventus non perde di vista il mercato degli esterni e ha messo nel mirino anche il laterale dell’Atalanta, Marco Palestra, inserendolo ufficialmente nella lista dei possibili rinforzi per la corsia destra. Secondo La Gazzetta dello Sport, il club bianconero sta valutando attentamente questo profilo alternativo, considerato una proposta a basso rischio per gestire l’uscita imminente di Timothy Weah e l’indebolimento della fascia causato dall’addio di Alberto Costa.
Tuttavia, nella valutazione complessiva fatta dalla dirigenza e dall’allenatore Igor Tudor, l’obiettivo principale resta Nahuel Molina dell’Atlético Madrid. Il difensore argentino, dotato di grande intelligenza tattica e spinta continua lungo la fascia, è già stato indicato come favorito per il ruolo: la Juve ha già intensificato i contatti con i colchoneros, valutando formule come prestito con diritto o obbligo di riscatto. Molina resta dunque la prima scelta, ma Palestra gode di considerazione per garantire carisma mix tra gioventù e duttilità nel sistema 3‑4‑2‑1.
La dirigenza juventina, guidata dall’esperienza di Damien Comolli, non ha escluso altre opzioni: sullo sfondo rimangono i nomi di Dodô della Fiorentina, talentuoso esterno brasiliano spesso utilizzato come corsia unica, Jonathan Clauss del Nizza, già apprezzato nell’esperienza marsigliese di Tudor, e Lucas Vazquez, svincolatosi dal Real Madrid e proposto come alternativa low‑cost ma di esperienza internazionale. Tutti nomi valutati con attenzione per caratteristiche e bilancio.
Nonostante questo ventaglio di profili, la sensazione interna agli ambienti Juve è che l’arrivo di Molina libererebbe la strada ai piani futuri di Tudor. Ma, come più volte osservato dalla società, avere profili affidabili a basso costo rappresenta una soluzione intelligente se il dossier principale dovesse rallentare. È proprio questa strategia ibrida, che alterna ambizione e prudenza, a guidare il mercato estivo bianconero.
Nel frattempo, il ritiro e i tempi di programmazione non concedono margini eccessivi: la Juventus dovrà definire le operazioni entro poche settimane, assicurandosi una rosa completa a partire dal reparto esterni. Qualsiasi scenario prenderà forma solo quando la prima operazione si sbloccherà, ma una cosa resta chiara: la Juve non chiude porte, ma ha già un piano e una graduatoria ben delineata, dove Molina è numero uno, mentre Palestra e compagni sono pronti a subentrare senza far perdere qualità.
Live
Live