Pallone d'Oro 2025: Lautaro al 20° posto, Dumfries 25°. Sommer 3° al Trofeo Yashin | OneFootball

Pallone d'Oro 2025: Lautaro al 20° posto, Dumfries 25°. Sommer 3° al Trofeo Yashin | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Inter Milan

Inter Milan

·22 settembre 2025

Pallone d'Oro 2025: Lautaro al 20° posto, Dumfries 25°. Sommer 3° al Trofeo Yashin

Immagine dell'articolo:Pallone d'Oro 2025: Lautaro al 20° posto, Dumfries 25°. Sommer 3° al Trofeo Yashin

Nella serata di lunedì 22 settembre si è tenuta al Théâtre du Châtelet, nel cuore di Parigi, la cerimonia di premiazione del Pallone d'Oro 2025, il prestigioso premio istituito da France Football nel 1956 per premiare il miglior giocatore dell'anno. La 69ª edizione del trofeo ha visto il successo di Ousmane Dembélé, attaccante del PSG e della Nazionale francese che diventa così il sesto calciatore transalpino della storia a vincere il Pallone d'Oro.

Sono stati tre i nerazzurri protagonisti alla serata del Pallone d'Oro 2025: Lautaro Martinez e Denzel Dumfries sono stati inseriti nella lista dei 30 candidati alla vittoria del premio, mentre Yann Sommer faceva parte della lista dei 10 portieri candidati al Trofeo Yashin, premio per il miglior estremo difensore dell'anno.


OneFootball Video


Lautaro Martinez si è piazzato al 20° posto, Denzel Dumfries in 25ª posizione. Yann Sommer si è classificato 3° nel trofeo Yashin.

LAUTARO MARTINEZ: 20° POSTO

Per il capitano nerazzurro si tratta della quarta candidatura al Pallone d’Oro. Un riconoscimento che premia un’annata vissuta da protagonista assoluto. Nel corso dell'ultima stagione ha raggiunto una serie di traguardi che hanno ulteriormente scolpito il suo nome nella leggenda nerazzurra: il gol decisivo contro la Roma per raggiungere Nyers, il sorpasso che lo ha reso il miglior marcatore straniero di sempre nella storia dell’Inter, il Golden Foot vinto a novembre e l'attuale sesto posto nella classifica marcatori all-time della storia nerazzurra.

Dalle reti in campionato al cammino europeo, Lautaro ha firmato momenti indimenticabili: dalla tripletta decisiva contro il Monaco ai gol pesanti a Bayern e Barcellona. Un traguardo significativo è stato senza dubbio quello che gli ha permesso di superare Mazzola e diventare il miglior marcatore in solitaria nella storia dell'Inter in Coppa dei Campioni/Champions League. Sono 21 le reti realizzate al momento. Un 2025 da trascinatore, sempre al centro della scena, sempre decisivo.

DENZEL DUMFRIES: 25° POSTO

L'esterno olandese è alla sua prima candidatura assoluta per il Pallone d'Oro. Potenza fisica, dinamicità e vizio del gol. Dopo aver festeggiato le 100 presenze in Serie A con la maglia nerazzurra, il laterale olandese ha vissuto una stagione da assoluto protagonista.

L'anno solare 2025 si è aperto con una doppietta in Supercoppa Italiana contro l’Atalanta. Contro il Feyenoord, Dumfries ha indossato per la prima volta la fascia di capitano, ulteriore simbolo della sua crescita e del suo ruolo nello spogliatoio.

In Champions League ha scritto pagine straordinarie: l'olandese è stato protagonista di una prestazione meravigliosa nella semifinale d'andata a Barcellona, fatta di corsa, energia, grinta e coronata da un assist e due gol pazzeschi: una doppietta che ha permesso a Denzel di essere nominato MVP del match. Determinante poi anche a San Siro con altri due passaggi vincenti. Numeri da fuoriclasse uniti a quantità, qualità e capacità di incidere nelle notti più importanti.

YANN SOMMER: 3° AL TROFEO YASHIN

Esperienza, leadership e parate da fuoriclasse. Yann Sommer ha vissuto una stagione intensa, dove si è confermato come un punto di riferimento assoluto tra i pali nerazzurri. Prestazioni che sono state premiate con il terzo posto nel Trofeo Yashin al Pallone d'Oro 2025.

Da inizio stagione fino al rush finale, lo svizzero ha firmato interventi straordinari. La sua sicurezza ha dato forza alla squadra, soprattutto in Champions League, dove è stato protagonista assoluto nelle doppie sfide contro il Bayern Monaco e specialmente contro il Barcellona nella sfida a distanza contro Yamal.

TROFEO YASHIN 2025 1. Donnarumma 2. Alisson 3. SOMMER 4. Courtois 5. Bounou 6. Raya 7. Oblak 8. Martinez 9. Chevalier 10. Sels

PALLONE D'ORO 2025: LA CLASSIFICA FINALE

  • Ousmane Dembélé
  • Lamine Yamal
  • Vitinha
  • Mohamed Salah
  • Raphinha
  • Achraf Hakimi
  • Kylian Mbappé
  • Cole Palmer
  • Gianluigi Donnarumma
  • Nuno Mendes
  • Pedri González
  • Khvicha Kvaratskhelia
  • Harry Kane
  • Désiré Doué
  • Viktor Gyökeres
  • Vinícius Júnior
  • Robert Lewandowski
  • Scott McTominay
  • João Neves
  • Lautaro Martínez
  • Serhou Guirassy
  • Alexis Mac Allister
  • Jude Bellingham
  • Fabián Ruiz
  • Denzel Dumfries
  • Erling Haaland
  • Declan Rice
  • Virgil van Dijk
  • Florian Wirtz
  • Michael Olise

I VINCITORI 2025

Sono stati diversi i premi assegnati ai migliori giocatori della scorsa stagione: oltre al Pallone d'Oro maschile e a quello femminile, è stato assegnato il Trofeo Kopa (miglior giocatore e giocatrice U21), il Trofeo Yashin (miglior portiere), il Premio Gerd Müller (miglior marcatore maschile e femminile della stagione) e i premi per il Club dell'anno, maschile e femminile. Infine il Men’s Coach of the Year Trophy e il Women’s Coach of the Year Trophy.

Trofeo Kopa: Lamine Yamal - Vicky López Club dell'anno - maschile: PSG Club dell'anno - femminile: Arsenal Premio Gerd Müller: Viktor Gyökeres - Ewa Pajor Trofeo Yashin: Gianluigi Donnarumma - Hannah Hampton Women’s Coach of the Year Trophy: Sarina Wiegman Men’s Coach of the Year Trophy: Luis Henrique Pallone d'Oro femminile: Aitana Bonmati

Visualizza l' imprint del creator