Calcionews24
·5 novembre 2025
Panchina Fiorentina: non solo Mancini, Palladino e D’Aversa: spunta anche un altro nome. La scelta definitiva sarà fatta entro lunedì

In partnership with
Yahoo sportsCalcionews24
·5 novembre 2025

La panchina della Fiorentina è diventata uno dei temi più caldi del momento. Dopo le ultime settimane altalenanti, la dirigenza viola sta valutando diverse opzioni per dare una svolta alla stagione, e tra i nomi che stanno circolando con insistenza c’è quello di Alessandro Nesta. L’ex difensore di Milan e Lazio, oggi allenatore, è stato inserito nella lista dei possibili candidati per subentrare e guidare la squadra almeno fino al termine della stagione.
Secondo quanto riportato da fonti vicine al club, la Fiorentina starebbe prendendo in considerazione l’idea di offrire a Nesta un contratto a breve termine, con scadenza a giugno e un’opzione di rinnovo in caso di buoni risultati. L’ex campione del mondo sarebbe disponibile ad accettare una formula di questo tipo, desideroso di mettersi alla prova in Serie A dopo le esperienze in panchina con Reggiana e Perugia.
Uno degli elementi che potrebbe facilitare l’approdo di Nesta sulla panchina della Fiorentina è il suo ottimo rapporto con Roberto Goretti, attuale direttore tecnico del club viola. I due hanno già lavorato insieme in passato, sia al Perugia che alla Reggiana, costruendo un’intesa professionale solida e basata sulla fiducia reciproca. Goretti conosce bene il metodo e la filosofia di lavoro di Nesta, e ritiene che il suo profilo possa adattarsi alle esigenze tecniche e caratteriali della squadra.
La panchina della Fiorentina richiede in questo momento un tecnico capace di ridare equilibrio e motivazione a un gruppo che ha mostrato segnali di fatica. Nesta, noto per la sua disciplina tattica e per la capacità di valorizzare i giovani, rappresenterebbe una scelta in linea con il progetto viola, fondato su gioco, organizzazione e crescita graduale.
La dirigenza, tuttavia, non ha ancora preso una decisione definitiva. Sul tavolo restano anche altri nomi di profili più esperti, ma l’idea di affidare la panchina della Fiorentina a un allenatore emergente come Nesta affascina per il mix di competenza, entusiasmo e conoscenza diretta del calcio italiano.
Nelle prossime ore sono attesi nuovi contatti: se tutto dovesse procedere nel verso giusto, Alessandro Nesta potrebbe presto sedersi sulla panchina della Fiorentina, inaugurando così una nuova pagina della sua carriera da allenatore.
Live









































