Sampnews24
·6 luglio 2025
Panchina Sampdoria, Nathan Walker punta su Donati: ecco per quale motivo, il retroscena sulla passata stagione

In partnership with
Yahoo sportsSampnews24
·6 luglio 2025
La Sampdoria è in un momento cruciale per la scelta del suo prossimo allenatore, con due nomi che spiccano nella lista dei papabili. Si tratta di Massimo Donati e Attilio Lombardo, figure che rappresentano approcci diversi per il futuro del club.
Massimo Donati, ex tecnico di Legnago Salus e Kallithea, sembra essere il nome su cui la dirigenza punterebbe con maggiore convinzione. La sua candidatura, infatti, sarebbe stata selezionata attraverso un algoritmo, suggerendo una scelta basata su dati e analisi per individuare il profilo più adatto alla prossima stagione.
D’altro canto, Attilio Lombardo, attuale vice allenatore blucerchiato, rappresenterebbe una scelta di continuità. La sua permanenza significherebbe dare seguito al lavoro svolto negli ultimi mesi sotto la guida di Alberico Evani. Questa opzione è quella preferita dal presidente Manfredi, che auspicherebbe di proseguire con l’attuale staff tecnico.
Le visioni divergenti tra proprietà e presidenza sono evidenti. La spinta al cambiamento sembrerebbe arrivare da Nathan Walker, braccio destro di Joseph Tey, l’attuale investitore di maggioranza del club. Walker, presenza costante a Bogliasco fino alla sfida di Serie B contro la Juve Stabia, non avrebbe mai stabilito un buon rapporto con l’attuale gestione tecnica. Questo disaccordo sarebbe la ragione principale per cui si stanno cercando soluzioni alternative per la panchina.
Nonostante le discussioni interne, al momento non ci sono stati contatti ufficiali tra Andrea Mancini e Donati per discutere del futuro della squadra. Tuttavia, i tempi sono stretti. Se la Sampdoria intende programmare al meglio la prossima annata sportiva, i discorsi dovranno essere avviati a breve. La scelta finale dell’allenatore sarà determinante per la direzione che il club prenderà, influenzando non solo le strategie sul campo ma anche la gestione delle dinamiche interne tra le figure chiave della società.