Calcionews24
·17 ottobre 2025
Parma, ora è tempo di continuità: nel mezzo ovviamente una concorrenza spietata

In partnership with
Yahoo sportsCalcionews24
·17 ottobre 2025
Il calendario non fa sconti e il Parma lo sa bene. Dopo una partenza di campionato con alti e bassi, la squadra emiliana si trova ora di fronte a un periodo cruciale, dove ogni errore può costare caro. Le prossime settimane rappresentano un vero banco di prova per la tenuta fisica, mentale e tecnica del gruppo guidato da Carlos Cuesta.
La prima tappa è una delle più insidiose: la trasferta a Genova, contro un Genoa solido e difficile da affrontare tra le mura amiche. Il Parma dovrà scendere in campo con lucidità e determinazione, lasciandosi alle spalle la delusione dell’ultima sconfitta. Servono risposte immediate, soprattutto da chi finora ha reso meno delle aspettative.
In vista del tour de force di ottobre e inizio novembre, Cuesta è chiamato a gestire con intelligenza la rosa. Non mancano le difficoltà, ma ci sono anche segnali incoraggianti. Uno su tutti: l’arrivo di Cremaschi, giovane interessante che può rappresentare un’arma in più a gara in corso. Il suo profilo dinamico e tecnico potrebbe offrire soluzioni alternative, soprattutto nei momenti in cui servono energie fresche.
Il Parma, però, non può dipendere solo dai nuovi innesti. Serve che anche i titolari facciano un passo in avanti, a partire dal reparto difensivo, che in più occasioni ha mostrato disattenzioni. Cuesta dovrà trovare l’equilibrio giusto tra solidità e qualità nel palleggio.
Le prossime cinque gare – con avversari del calibro di Roma, Milan e Bologna – diranno molto sulle reali potenzialità della squadra. Il Parma ha mostrato a tratti un’identità chiara, ma è mancata la continuità. Questo è il momento di cambiare marcia, di dimostrare maturità e ambizione.
La giovane età media del gruppo può essere un’arma a doppio taglio: entusiasmo e corsa non mancano, ma l’inesperienza può pesare nei momenti decisivi. Per questo motivo, i leader dello spogliatoio saranno fondamentali nel guidare i compagni nelle sfide più complesse.
Ora che il momento è arrivato, il Parma deve rispondere con i fatti. Marassi è solo il primo ostacolo di un percorso che può trasformare una buona squadra in una protagonista.
Live
Live
Live
Live