Parma, vittoria in rimonta nell’amichevole contro il Parma. Ecco quali sono le note positive per Cuesta | OneFootball

Parma, vittoria in rimonta nell’amichevole contro il Parma. Ecco quali sono le note positive per Cuesta | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Calcionews24

Calcionews24

·14 novembre 2025

Parma, vittoria in rimonta nell’amichevole contro il Parma. Ecco quali sono le note positive per Cuesta

Immagine dell'articolo:Parma, vittoria in rimonta nell’amichevole contro il Parma. Ecco quali sono le note positive per Cuesta

Parma, il Mantova viene ribaltato in amichevole. Le note liete per Cuesta in questa sfida fondamentale anche per ripartire in campionato

Il Parma centra la vittoria per 2-1 nell’amichevole di stamattina contro il Mantova, ribaltando il risultato del primo tempo e dimostrando la propria capacità di reazione. Al di là del punteggio, il match è stato fondamentale per testare nuove soluzioni tattiche e dare minuti importanti a diversi giocatori. A firmare le reti decisive per i crociati sono stati Cutrone al 49’ e Lovik all’87’, mentre per il Mantova era andato a segno Falletti al 34’. Dopo le recenti vittorie con Sampdoria e Padova, i lombardi tornano da Collecchio con una sconfitta, utile però come banco di prova per entrambe le squadre.

Il Parma inizia la gara a ritmi bassi, cercando di trovare la giusta intesa tra i giocatori con diverse rotazioni. Al 28’, su un corner di Hernani, Benedyczak va vicino al gol di testa, ma trova l’opposizione di Andrenacci. Poco dopo, sempre su azione da corner, Diallo sfiora la rete, concludendo di poco a lato. Nonostante gli sforzi dei crociati, è il Mantova a passare in vantaggio al 34’: Majer e Fiori combinano a sinistra, permettendo a Falletti di accentrarsi e battere Corvi con un diagonale preciso. Il primo tempo si chiude quindi sull’1-0 per i lombardi.


OneFootball Video


Nella ripresa, il Parma riorganizza la squadra con tre cambi: Sorensen e Cutrone entrano al posto di Ondrejka e Djuric, con Corvi che assume il ruolo di capitano. Al 49’, i crociati pareggiano: Benedyczak supera un avversario sulla destra e serve Cutrone, bravo a insaccare rasoterra sul primo palo. Al 57’ entrano Lovik e Plicco, con Cremaschi che si alza a supporto di Cutrone. Il Parma crea altre occasioni, come al 64’ con un potente mancino di Cutrone respinto da Botti e al 69’ con un colpo di testa di Trabucchi sopra la traversa.

La squadra di Cuesta continua a spingere: al 71’ Cardinali serve Cutrone, che non riesce a finalizzare, mentre al 85’ un tiro dello stesso Cutrone viene ribattuto in corner. La svolta arriva all’87’: sugli sviluppi di un corner da destra, Lovik trova una splendida conclusione al volo di sinistro che non lascia scampo a Botti, regalando al Parma la vittoria finale per 2-1.

L’amichevole conferma l’efficacia del Parma nel reagire e la profondità della rosa, mostrando come la squadra sia pronta a crescere in vista delle sfide ufficiali. Oltre al risultato, il test ha permesso di valorizzare giocatori chiave come Cutrone e Lovik, fondamentali per il progetto futuro del club crociato.

Visualizza l' imprint del creator