Partite all'estero, il Commissario UE per lo Sport: «Dopo la Liga spero nel ripensamento della Serie A» | OneFootball

Partite all'estero, il Commissario UE per lo Sport: «Dopo la Liga spero nel ripensamento della Serie A» | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Calcio e Finanza

Calcio e Finanza

·22 ottobre 2025

Partite all'estero, il Commissario UE per lo Sport: «Dopo la Liga spero nel ripensamento della Serie A»

Immagine dell'articolo:Partite all'estero, il Commissario UE per lo Sport: «Dopo la Liga spero nel ripensamento della Serie A»

La decisione della Liga di annullare l’organizzazione a Miami della partita di campionato in programma a dicembre fra Villarreal e Barcellona non ha portato al momento alcuna conseguenza per Milan-Como che si dovrebbe disputare a Perth, in Australia, nel mese di febbraio.

Ma le istituzioni contrarie alla disputa di partite dei campionati nazionali al di fuori del Paese organizzatore, fra cui c’è anche la UEFA (nonostante il proprio via libera in via «eccezionale»), stanno spingendo per fare un passo indietro anche alla Lega Calcio Serie A. Lega che ha richiesto, come nel caso della Liga, il via libera per organizzare la sfida fra Milan e Como in Australia a febbraio, anche per via dell’indisponibilità di San Siro che in quei giorni ospiterà la cerimonia di inaugurazione dei Giochi Olimpici invernali di Milano-Cortina 2026.


OneFootball Video


Ad augurarsi un ripensamento da parte della Serie A c’è anche Glenn Micallef, commissario europeo per l’Equità Intergenerazionale, la Gioventù, la Cultura e lo Sport, che sul proprio profilo personale di X ha pubblicato: «Accolgo con favore la decisione della Liga di cancellare la partita di Miami. È una vittoria per i tifosi, i giocatori e le tradizioni che rendono speciale il calcio europeo. Rappresenta una chiara riaffermazione del Modello Sportivo Europeo e dei valori che esso incarna. Dobbiamo continuare a lavorare insieme a leghe, club e UEFA per salvaguardare l’integrità, la concorrenza leale e il legame tra i club e le loro comunità. Confido che anche la Serie A rifletta su questo approccio. Mantenere il nostro calcio radicato in Europa rafforza tutti».

Visualizza l' imprint del creator