Inter News 24
·28 ottobre 2025
Pastore: «Napoli Inter? Conte esagerato, ma ha mandato in confusione Chivu con questa mossa»

In partnership with
Yahoo sportsInter News 24
·28 ottobre 2025

Nel corso della trasmissione Fontana di Trevi di Cronache di Spogliatoio, il giornalista Giuseppe Pastore ha analizzato gli eventi di Napoli-Inter, concentrandosi sull’intervento del presidente nerazzurro Giuseppe Marotta e sulla reazione dell’allenatore Cristian Chivu. Secondo Pastore, Marotta ha commesso due errori fondamentali: il primo, quello di aver lanciato una polemica con Antonio Conte, dando il via a una discussione che l’Inter, a suo avviso, non aveva bisogno di alimentare. Il giornalista ha sottolineato come l’intervento pubblico del presidente, sebbene elegante, abbia riacceso la brutta abitudine di far parlare i dirigenti a fine partita, una pratica che, secondo lui, finisce solo per destabilizzare gli arbitri.
Pastore ha anche parlato della gestione della situazione da parte di Chivu, sottolineando la sua reazione a Conte, che avrebbe provocato Denzel Dumfries e Lautaro Martínez durante il match. Il giornalista ha apprezzato le parole di Chivu, che ha preso una posizione contraria all’atteggiamento di “allenatori piagnoni”. A suo parere, l’allenatore romeno è riuscito a distaccarsi dalla pressione interna, evitando di cedere a una cultura di reclami che rischia di compromettere l’ambiente di lavoro.
Infine, Pastore ha criticato il comportamento di Conte, sottolineando come il tecnico del Napoli sia esperto nel provocare i giocatori avversari, un aspetto che ha portato l’Inter a perdere concentrazione, proprio quando stava giocando meglio, con il punteggio di 2-1. La polemica, secondo il giornalista, ha avuto un impatto negativo sul rendimento della squadra.
NAPOLI INTER – «Marotta ha sbagliato per due motivi: ha servito un assist formidabile a Conte che ha innescato la polemica di cui l’Inter non aveva bisogno, Conte sì e voleva arrivare a quel punto e ci è riuscito grazie a Marotta. Il presidente parla con eleganza, ma si sta reintroducendo la brutta moda di far intervenire il dirigente a fine partite che è la peggior cosa per far star sereni gli arbitri deboli che arbitrano impauriti. Quando vedono sbucare un dirigente che li processa, la volta dopo non arbitreranno con serenità. Non porta a nulla di buono, se non il fatto di avere un credito con la classe arbitrale. Lo ha fatto Pradè e la Fiorentina ha riscosso il credito col Bologna, lo ha deciso di fare Fenucci e lo ha voluto fare Marotta. Veniamo alla querelle Conte-Chivu, l’Inter ha abboccato completamente. Sul 2-1 tutti pensavamo che l’Inter avrebbe pareggiato visto che stava giocando molto meglio. Lì finisce la partita, quando Conte inizia a provocare in maniera scorretta Dumfries e poi Lautaro… Questa cosa ha fatto arrabbiare Chivu, ma con i suoi giocatori. Ho adorato le parole di Chivu e sono d’accordo con lui: basta con gli allenatori piagnoni. Ma lo fa 10′ dopo che ha parlato il suo presidente. Marotta chiami il designatore il giorno dopo, tutti i tifosi dell’Inter spingevano affinché si facesse casino. Ho adorato Chivu perché è andato contro quel vento che il suo stesso ambiente stava scatenando. L’ho apprezzato molto e non credo che cambierà atteggiamento in futuro. Conte ci sguazza in queste cose e siccome molti li ha allenati e li conosce, prima punzecchia Dumfries poi Lautaro. E l’Inter sparisce dal campo »
Live


Live


Live


Live


Live




Live


Live


Live


Live























