Inter News 24
·31 luglio 2025
Pavard Inter, il suo futuro è sempre più in bilico: filtra questa sensazione

In partnership with
Yahoo sportsInter News 24
·31 luglio 2025
In un’estate di valutazioni delicate e strategie attente, anche un big come Benjamin Pavard potrebbe finire nel vortice delle cessioni in casa Inter. Secondo quanto riportato da Tuttosport, uno tra Pavard e Yann Bisseck verrà infatti sacrificato per fare spazio e cassa in vista delle operazioni in entrata. E se da un lato il giovane difensore tedesco ha un mercato vivace e valutazioni importanti (i nerazzurri chiedono 40 milioni di euro), dall’altro anche il nome di Pavard è finito sul tavolo delle riflessioni, complici età, ingaggio e scenario tattico.
Il futuro di Pavard non è più così scontato. L’ex Bayern Monaco, arrivato due estati fa con grandi aspettative, ha garantito rendimento e affidabilità, ma non è più considerato totalmente incedibile, soprattutto se arrivasse un’offerta congrua — si parla di almeno 35-40 milioni di euro — e se il giocatore dovesse mostrare apertura all’addio. A pesare, inoltre, sono le valutazioni tattiche di Cristian Chivu, che potrebbe modificare il sistema di gioco passando da una difesa a tre a una linea a quattro, soluzione in cui Pavard potrebbe non essere valorizzato appieno come braccetto di destra.
Va detto che il francese resta un giocatore di grande esperienza internazionale e qualità, motivo per cui la cessione non avverrà a cuor leggero. Ma l’Inter, in cerca di autofinanziamento, ha bisogno di liquidità per investire su altri profili mirati, come il difensore De Winter del Genoa o il giovane Leoni del Parma. Proprio quest’ultimo è stato richiesto espressamente da Chivu, anche se in dirigenza non c’è ancora piena convergenza sull’operazione: il prezzo fissato dal Parma, 40 milioni, è ritenuto eccessivo e rischioso. Tuttavia, Ausilio ha già incassato il sì del giocatore, segno che i contatti sono più avanzati di quanto possa sembrare.
In conclusione, Pavard è oggi una pedina importante ma non intoccabile, soprattutto se l’Inter dovrà scegliere chi sacrificare per sbloccare il mercato in entrata. La sua partenza garantirebbe un incasso immediato e potrebbe consentire ai nerazzurri di affondare su obiettivi giovani e funzionali. I prossimi giorni chiariranno se la difesa dell’Inter ripartirà ancora dal francese… oppure da nuove certezze.