Milannews24
·18 novembre 2025
Pavlovic colonna portante del 3-5-2: la fiducia di Allegri e un impiego quasi totale. E sul ruolo…

In partnership with
Yahoo sportsMilannews24
·18 novembre 2025

Il percorso di Strahinja Pavlović al Milan ha subito una svolta decisiva con l’arrivo di Massimiliano Allegri. Secondo l’analisi di Marco Guidi su La Gazzetta dello Sport, la crescita del difensore serbo nasce, innanzitutto, dalla fiducia incondizionata dimostratagli dal tecnico.
Nella stagione 2024-25, Pavlović, ex Salisburgo, aveva faticato a trovare continuità con Fonseca, diventando colonna solo nel finale con Conceição, quando il Milan adottò stabilmente la difesa a tre – una “prova generale” per l’annata attuale.
Nonostante i propositi estivi, Allegri ha sempre schierato il 3-5-2 nelle gare ufficiali, un modulo che ha esaltato le caratteristiche di Pavlović. Coordinandosi con Gabbia al centro e l’esterno sinistro, il serbo può concentrarsi sui duelli fisici con maggiore copertura.
Il Milan ha così scoperto un braccetto affidabile dietro e insidioso in avanti. Il serbo sfrutta il sistema per provare le sue classiche sortite offensive, con o senza palla.
Allegri non rinuncia quasi mai a Pavlović: il difensore ha giocato 1.092 minuti su 1.170 totali tra campionato e Coppa Italia. Solo Saelemaekers ha giocato di più. In Serie A, Pavlović forma con Saelemaekers, Gabbia, Modrić e Fofana il quintetto dei sempre titolari di Allegri.









































