Pedullà commenta il derby tra Inter e Milan! Ecco la sua opinione | OneFootball

Pedullà commenta il derby tra Inter e Milan! Ecco la sua opinione | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Milannews24

Milannews24

·25 novembre 2025

Pedullà commenta il derby tra Inter e Milan! Ecco la sua opinione

Immagine dell'articolo:Pedullà commenta il derby tra Inter e Milan! Ecco la sua opinione

Pedullà commenta il derby tra Inter e Milan! Ecco la sua opinione. Segui gli aggiornamenti sui rossoneri

La vittoria per 1-0 del Milan nel Derby contro l’Inter, decisa dal gol di Pulisic, ha scatenato l’analisi tagliente dell’esperto di calciomercato Alfredo Pedullà. Il giornalista non ha dubbi nell’individuare il vero e unico protagonista della stracittadina: Mike Maignan, la cui prestazione ha segnato un solco incolmabile rispetto all’estremo difensore avversario.

Maignan Fenomeno: La Differenza Abissale tra i Pali

Secondo Alfredo Pedullà, la differenza tra i due portieri è stata sostanziale e abissale.


OneFootball Video


“Ci sono le grandi differenze quando hai un gran portiere che fa miracoli e un portiere che commette degli errori, e la differenza tra Maignan e Sommer è una differenza abissale,” ha dichiarato Pedullà.

Il portiere francese e capitano rossonero è stato il vero “fenomeno” che ha permesso al Diavolo di restare in partita nel primo tempo con diverse parate decisive, ma è stato sul rigore di Hakan Calhanoglu, il turco ex Milan, che ha compiuto la vera magia. Maignan, respingendo il tiro dagli undici metri (solo il secondo errore su rigore in Serie A per Calhanoglu), ha indirizzato la partita.

La Lezione di Pragmatismo di Massimiliano Allegri

La vittoria del Milan è anche la vittoria tattica di Massimiliano Allegri, il tecnico livornese, che ha indovinato il piano gara perfetto. Allegri, consapevole della forza avversaria, ha impostato la gara sulla resistenza per un tempo, per poi colpire in ripartenza da veri maestri. L’azione del gol, partita da un’ottima transizione finalizzata dal diagonale di Saelemaekers e ribadita in rete da Pulisic, ha evidenziato la maestria nelle ripartenze. Pedullà è durissimo nel confronto tra le panchine: “È un Allegri che si mangia Chivu.”

Critiche a Chivu e Impegno per Tare

La critica si estende alla panchina rivale (Chivu), accusata di aver permesso alla squadra di “avere un po’ di nebbia” e di pensare di poter trovare il gol in qualsiasi momento. Pedullà sottolinea come quattro sconfitte prima della fine del girone d’andata siano un dato inaccettabile per una squadra che punta allo Scudetto.

Per il Milan, il successo tattico di Allegri rappresenta la giusta base per il futuro. Ora spetta a Igli Tare, il nuovo Direttore Sportivo, assicurare che questo Diavolo dominante e mentalmente solido possa mantenere la continuitànecessaria. La differenza abissale tra i pali e la maestria tattica dell’allenatore devono essere supportate da rinforzimirati nel prossimo calciomercato.

Visualizza l' imprint del creator