Juventusnews24
·14 settembre 2025
Pedullà non le manda a dire su Chivu: «Deve ricordarsi questa cosa se non vuole fare la fine di Thiago Motta!». L’accusa dopo la sconfitta nerazzurra contro la Juventus

In partnership with
Yahoo sportsJuventusnews24
·14 settembre 2025
L’esperto di mercato Alfredo Pedullà ha parlato così di Cristian Chivu, allenatore dell’Inter, in virtù delle sue scelte nella sconfitta contro la Juve. Sul suo canale YouTube, Pedullà ha accusato Chivu di aver messo in difficoltà il mercato nerazzurro, menzionando decisioni come l’inserimento di Akanji e l’assenza di Luis Henrique e Petar Sucic. Inoltre, ha contestato le parole di Chivu dopo il 4-3 dell’Allianz Stadium, giudicandole poco appropriate, considerando che la squadra non ha vinto nonostante una prestazione di possesso. Pedullà ha spinto l’allenatore a dare un segnale di cambiamento e a non accettare passivamente le sconfitte.
PAROLE – «Chivu ieri ha perso in campo e fuori dal campo. Non so dire dove abbia sbagliato di più. Intanto, ha messo sotto i piedi il mercato della società, cosa incomprensibile: se piazzi Akanji, appena arrivato, e poi non punti su un centrocampista fresco, sei già indifendibile. Luis Henrique mai inserito, Sucic dopo lo stralunato Zielinski. Cambi elementari che posso fare anche io, ruolo per ruolo. L’Inter è l’Inter, e Chivu deve ricordarselo, se non vuole fare la fine di Thiago Motta. Ha parlato di prestazione: ma quale prestazione? Non conta. A parte che è stata una prestazione di possesso sterile, non è stato uno scandalo l’aver perso. Le partite si vincono con l’attenzione. Non puoi essere contento della prestazione, quando un allenatore normale avrebbe rovesciato i tavoli della sala stampa. Thuram ride, ma c’è poco da ridere.
Le parole di Chivu dopo la partita non hanno senso. Deve evitare di fare il Thiago Motta e capire che allena l’Inter. Dia qualche idea che tagli col passato, lo hanno preso per quello. Tanto varrebbe tornare a essere come prima, prendendo parametri zero sopra i trent’anni. Non bisogna scherzare, non bisogna accettare le sconfitte come se si trattasse di digerire un bicchiere d’acqua. Mi deve spiegare perché non sente l’Inter addosso come dovrebbe sentirla. Un allenatore deve ribellarsi a un epilogo come quello della partita di ieri. Deve stare attento, così si butta a mare da solo. Ha perso in campo e con le parole».
Live