Inter News 24
·21 settembre 2025
Pedullà pungente: «Mi fa un po’ sorridere questa cosa di Frattesi. Ecco cosa doveva fare»

In partnership with
Yahoo sportsInter News 24
·21 settembre 2025
Nel corso di un video pubblicato sul suo canale YouTube, Alfredo Pedullà ha affrontato la questione relativa a Davide Frattesi e al suo ruolo nell’Inter di Cristian Chivu. L’esperto di mercato ha voluto chiarire alcuni aspetti legati al possibile malcontento del centrocampista e alla gestione del suo minutaggio.
LA POSIZIONE DI FRATTESI – «Mi fa un po’ sorridere questa cosa di Frattesi sotto esame altrimenti a gennaio potrebbe chiedere di andare via. Il mercato è finito due settimane abbondanti e lui ha scelto legittimamente di restare volentieri».
Pedullà evidenzia come la decisione di Frattesi di restare a Milano sia stata una scelta personale e legittima, presa dopo la chiusura della sessione di mercato. L’ex giornalista sottolinea che, nonostante il minor numero di presenze da titolare, il giocatore ha accettato di proseguire la stagione con i nerazzurri.
LA CRITICA ALL’ULTIMATUM – «Secondo me a queste condizioni Frattesi avrebbe dovuto già lasciare l’Inter: dovrebbe giocare di più e avere visibilità diversa, non dovrebbe essere contento di giocare 12, 15, 17 partite da titolare. Non ha fatto una scelta diversa, è lui padrone, ci mancherebbe: ma dare dopo 4 partite di campionato ultimatum mi sembra un controsenso e la classica follia di chi deve creare un caso che adesso non c’è».
Secondo Pedullà, parlare di malcontento o ultimatum dopo sole quattro giornate di campionato è prematuro e fuori luogo. L’esperto critica chi tenta di creare una narrazione mediatica attorno a una situazione che, al momento, non presenta problemi reali tra il club e il centrocampista.
In sintesi, Alfredo Pedullà chiarisce che Davide Frattesi ha scelto volontariamente di restare all’Inter e che le ipotesi di malumore o richieste di trasferimento sono esagerazioni. L’analisi evidenzia come la gestione del minutaggio e delle aspettative debba essere valutata con equilibrio, evitando di creare casi mediatici inesistenti.
Live
Live
Live
Live