Juventusnews24
·16 novembre 2025
Pedullà senza filtri sulla Nazionale: «Sento dire di prenderci questa vittoria per il morale. La verità è una». Il duro commento prima di Italia Norvegia

In partnership with
Yahoo sportsJuventusnews24
·16 novembre 2025

Questa sera, a San Siro, l’Italia di Gennaro Gattuso affronta la Norvegia nell’ultima, inutile gara di qualificazione ai Mondiali 2026 (gli Azzurri sono già destinati ai playoff di marzo). Il clima attorno alla Nazionale non è dei migliori, dopo le prestazioni poco convincenti (come quella in Moldavia) e le proteste dei tifosi. L’atmosfera che si respira è quella di un movimento in crisi, un sentimento criticato aspramente dall’esperto di calciomercato Alfredo Pedullà.
Il giornalista ha sottolineato come l’attuale narrazione attorno alla squadra, che vede la partita con la Norvegia (dove il bianconero Manuel Locatelli parte titolare) come un’occasione per il “morale”, sia il sintomo di un declino preoccupante per un calcio glorioso come quello italiano.
MORALE BASSO – «Prendiamoci questa vittoria per il morale sento dire in queste ore. Questo fa capire quanto il nostro movimento sia caduto in basso e quanto il silenzio di chi dovrebbe urlare fa la differenza su questo percorso.»
Pedullà ha poi spezzato una lancia in favore del Commissario Tecnico, Gennaro Gattuso, addossando la responsabilità della crisi non all’allenatore, ma a un sistema che ha perso il suo status.
GATTUSO E I MONDIALI – «Gattuso chiaramente sta facendo di tutto e di più ma da abbonati fissi al Mondiale e da quattro volte campioni fa riflettere»
L’analisi di Pedullà è un atto d’accusa verso i vertici del calcio italiano. L’allenatore sta facendo il massimo con il materiale a disposizione (convocando i giocatori della Juventus Locatelli e Andrea Cambiaso), ma il problema è strutturale. Il fatto che i quattro volte campioni del mondo si ritrovino a sperare in una vittoria contro la Norvegia “per il morale”, dopo aver fallito la qualificazione diretta, è un segnale che fa riflettere sulla profonda crisi del sistema Italia.









































