Pietralata, protesta contro lo stadio da parte dei comitati | OneFootball

Pietralata, protesta contro lo stadio da parte dei comitati | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Pagine Romaniste

Pagine Romaniste

·12 maggio 2025

Pietralata, protesta contro lo stadio da parte dei comitati

Immagine dell'articolo:Pietralata, protesta contro lo stadio da parte dei comitati

Una mattinata di tensione e mobilitazione in zona Pietralata, dove un gruppo di manifestanti ha bloccato gli scavi archeologici legati al progetto per la costruzione del nuovo stadio della A.S.Roma. L’azione è stata organizzata dai comitati locali contrari all’opera, che denunciano la distruzione di un’area verde pubblica e chiedono l’apertura di un confronto politico trasparente.

Di seguito il comunicato:


OneFootball Video


“Cittadine e cittadini hanno difeso il parco da un ennesimo tentativo di aggressione alla vegetazione e al verde pubblico da parte di un soggetto privato”, si legge nella nota diffusa dai comitati. Dopo anni di lotte, è stata confermata la presenza di almeno due ettari di bosco, parte di un’area verde pubblica di 14 ettari esistente dal 1995, come attestato anche da un agronomo incaricato dal Dipartimento Ambiente.

Secondo i manifestanti, l’interruzione delle attività grazie alla pressione esercitata oggi rappresenta un primo passo verso la creazione di un tavolo politico di confronto, che analizzi seriamente la validità delle scelte dell’amministrazione Gualtieri.

Non manca una critica all’uso selettivo delle regole da parte del Comune: “Le stesse regole che l’Associazione Velocità ricorda di rispettare valgono anche per la tutela di un’importante area verde che verrebbe distrutta da sondaggi ‘improrogabili’, di cui il Comune era ‘ignaro’.

I comitati chiedono ora l’apertura immediata di un tavolo di dialogo permanente e rilanciano le prossime tappe della mobilitazione: il 14 maggio alle 12 è prevista una conferenza stampa presso l’assessorato all’Ambiente, seguita il 15 maggio da una manifestazione verso l’assessorato all’Urbanistica e il 17 maggio da un presidio in Campidoglio.

Il comunicato si conclude con un messaggio forte: “Chi semina cemento raccoglie resistenza. Una Roma pubblica, verde e inclusiva è possibile.”

Visualizza l' imprint del creator