OneFootball
Alex Cizmic·28 settembre 2025
In partnership with
Yahoo sportsOneFootball
Alex Cizmic·28 settembre 2025
Pio Esposito ha finalmente trovato il primo gol in Serie A. Sicuramente un bel momento che però va messo in prospettiva, senza scivolare negli estremismi: né esaltazione né screditamento a mo' di sfottò, come visto sui social.
Il gol dell'attaccante classe 2005 era atteso da tutto il mondo Inter e la reazione di Chivu lo testimonia, come si può vedere qui sotto.
La rete contro il Cagliari ha reso Pio Esposito il 4° marcatore italiano più giovane dell'Inter a 20 anni e 91 giorni. Prima di lui il fratello Sebastiano, Mario Balotelli e Davide Faraoni.
L'ascesa dell'ex Spezia sta creando molte aspettative intorno al ragazzo, motivo per cui nel post-partita Chivu ci ha tenuto a smorzare la situazione. "È un 2005, bisogna andare piano, sta lavorando bene, non ha mai sbagliato un allenamento, regge anche dal punto di vista mentale".
Pio Esposito sta usando benissimo le sue doti fisiche: negli ultimi 365 giorni (contando anche l'anno in Serie B) è stato tra i migliori giocatori d'Europa per passaggi in area di rigore. Ossia: protezione palla e smistamento che avviene negli ultimi 11 metri, ma non solo.
Infatti Pio Esposito è stato coinvolto dallo Spezia - e anche dall'Inter in questo avvio - con grande continuità nell'ultimo terzo di campo: solo il 2% degli attaccanti in Europa ha fatto meglio di lui nell'ultimo anno.
Inoltre spiccano le sue doti aeree: 4.82 duelli di testa vinti per partita. Soltanto il 12% degli attaccanti europei ne vince di più ogni 90 minuti.
Le aree di miglioramento sono tante come la percentuale di passaggi riusciti, la capacità di portare la palla avanti in solitaria e l'abilità nel fornire assist. Ora c'è solo bisogno di tempo e stabilità: "Si rischia di bruciarlo aumentando le aspettative e io non vorrei che accadesse", ha dichiarato Chivu a DAZN, e così dovrà essere nel prossimo futuro.
Dati: Fbref.
📸 Marco Luzzani - 2025 Getty Images
Live