Inter News 24
·23 settembre 2025
Pio Esposito l’antidoto al silenzio di San Siro, il calendario ora sorride all’Inter: l’analisi

In partnership with
Yahoo sportsInter News 24
·23 settembre 2025
Le scorie delle sconfitte contro Udinese e Juventus sembrano ormai smaltite. Dopo i deludenti risultati, l’Inter ha ripreso il cammino e, contro il Sassuolo, ha ottenuto la seconda vittoria consecutiva, dopo il successo all’Amsterdam Arena contro l’Ajax in Champions League. La serenità, che arriva dai risultati positivi, è stata confermata anche dal tecnico Cristian Chivu, che, a fine partita, ha ammesso: “Avevamo bisogno di vincere”. Con queste vittorie, i nerazzurri si trovano ora di fronte a un calendario relativamente più agevole, con sfide contro Cagliari, Cremonese e lo Slavia Praga in Europa, partite che potrebbero consentire alla squadra di ridurre le distanze dalla parte alta della classifica.
In questo periodo di ricerca di equilibrio, un nome spicca sugli altri: Pio Esposito. Il giovane attaccante, soprannominato “pulcino Pio”, sta diventando il simbolo della rinascita dell’Inter. Il suo impatto in campo è stato determinante per smuovere l’atmosfera a San Siro, che quest’anno è rimasta spesso silenziosa a causa dell’inchiesta che ha coinvolto la Curva Nord. La passione del pubblico per Esposito è palpabile, e ogni sua giocata è accompagnata da un’energia contagiosa che anima lo stadio.
Anche Francesco Acerbi, difensore dell’Inter, ha elogiato Chivu, sottolineando la preparazione dell’allenatore. A margine della presentazione del suo libro “Io, guerriero”, l’ex capitano della Lazio ha dichiarato che, sebbene Chivu fosse al suo primo anno in Serie A, si è già dimostrato all’altezza del compito, mostrando una grande conoscenza del calcio e una naturale capacità di gestire lo spogliatoio. Acerbi ha aggiunto che Chivu sa come costruire una squadra vincente, e questo dimostra quanto sia già pronto per guidare l’Inter verso nuovi traguardi.